logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Il nuovo ministro gela gli inglesi: “le tasse aumenteranno”

Caterina Maggi
15 Ottobre 2022
Il nuovo ministro gela gli inglesi: “le tasse aumenteranno”
  • copiato!

Il neo assegnato cancelliere deve salvare la Truss, in crisi dopo la rottura con Kwarteng; e ammette “ci sono stati errori” Ancora di salvezza di Liz Truss, che rischia di […]

Il neo assegnato cancelliere deve salvare la Truss, in crisi dopo la rottura con Kwarteng; e ammette “ci sono stati errori”

Ancora di salvezza di Liz Truss, che rischia di dover lasciare il numero 10 di Downing Street dopo esserci entrata appena il mese scorso: questo è Jeremy Hunt, il ministro delle finanze e ora nuovo cancelliere dello scacchiere dopo la defenestrazione dall’esecutivo conservatore di Kwasi Kwarteng; il predecessore è stato licenziato dalla Prima Ministra britannica dopo una contestata manovra economica che ha fatto urlare le opposizioni al voto anticipato.

Certo è un segnale tutt’altro che indifferente che la guida dei Tories debba rivolgersi a un veterano moderato per rimettere a posto la crisi innescata dalla mini-manovra. Prudente rispetto all’assetto attuale del partito, 56 anni e un curriculum politico notevole (fu sfidante numero uno di Johnson per la leadership del 2019) Hunt è stato scelto per il suo atteggiamento pacato e conciliatore. Caratteristica vitale per riappacificare mercati e Camera dei Comuni dopo le fluttuazioni drammatiche delle ultime ore. Il nuovo cancelliere però avverte gli inglesi: chi si aspettava tasse meno salate deve smettere di illudersi. «Ci aspettano decisioni molto difficili – ha detto Hunt infatti, avvertendo che «tutti i dipartimenti governativi dovranno fare i conti con la riduzione delle spese». E ha inoltre aggiunto: «Alcune tasse non saranno tagliate così rapidamente come la gente vorrebbe, o aumenteranno».

Un inizio tutto in salita insomma, con la necessità di mediare tra il tessuto sociale inglese – di cui larghe porzioni sono state messe in ginocchio dalle conseguenze di guerra e Brexit – e il governo tories che torna a promettere riforme iperliberiste per parola della stessa Liz Truss, da molti considerata una sorta di Margaret Thatcher 2.0. «Voglio ancora realizzare un’economia con tasse più basse, salari più alti e più crescita» ha insistito Truss come un disco rotto in una conferenza stampa. Peccato che proprio per questo tipo di manovra sia stata costretta a spedire fuori dall’esecutivo Kwasi Kwarteng: un progetto da 43 miliardi che prevedeva forti tagli delle tasse per i più abbienti, con taglio dell’aliquota esteso ai redditi più alti (una provocazione sociale per i ceti più esposti alla crisi) dal 45 al 40% e la decisione di non cancellare più l’incremento dal 19 al 25% della corporation tax sui profitti delle aziende, un’eredità del governo Johnson. Già solo dall’annuncio si è scatenato il panico: è sprofondata la sterlina, la Bank of England è stata costretta a entrare in campo con rialzi dei tassi e un massiccio intervento di acquisto di bond . Per ora, dopo l’arrivo di Hunt, la testa di Truss è ancora al suo posto. Ma considerando i malumori in casa tories, per quanto ancora?

  • governo
  • tasse
  • crisi
  • inghilterra

Ti potrebbero interessare

Confindustria, il patto di Bologna
Politica
31 Maggio 2025
Confindustria, il patto di Bologna
Le imprese chiedono concretezza e il governo promette ascolto. Il presidente Orsini durante l’assemblea annuale ha lanciato la proposta di…
Guarda ora
Evasione fiscale, risultati record nel recupero di 33,4 miliardi di euro
Senza categoria
19 Febbraio 2025
Evasione fiscale, risultati record nel recupero di 33,4 miliardi di euro
La lotta all’evasione fiscale è senza precedenti nel 2024, il governo di Giorgia Meloni gioisce per le entrate record
Guarda ora
Golden Power: cos’è e cosa significa oggi per l’Italia
Economia
27 Novembre 2024
Golden Power: cos’è e cosa significa oggi per l’Italia
Alcune notizie di attualità lo hanno riportato al centro dell'attenzione, perché può essere utilizzato dopo l’offerta di UniCredit su Bpm
Guarda ora
Manovra, Calderone: “Confermeremo taglio cuneo contributivo e sostegno alle famiglie”
Economia
3 Settembre 2024
Manovra, Calderone: “Confermeremo taglio cuneo contributivo e sostegno alle famiglie”
Il ministro del lavoro: "L'economia sta tirando e sta tirando soprattutto il mercato del lavoro. Siamo il Paese con i…
Guarda ora
Rottamazione cartelle, Governo verso proroga al 15 settembre
Senza categoria
24 Luglio 2024
Rottamazione cartelle, Governo verso proroga al 15 settembre
Confedercontribuenti: "Rinvio non serve se non si limita anche l'importo delle rate"
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993