logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Turismo

Turismo, è boom degli affitti brevi

Caterina Maggi
17 Ottobre 2022
Turismo, è boom degli affitti brevi
  • copiato!

Fatturato da 40 milioni per Italianway, la soluzione che piace agli stranieri Per Italianway è l’anno d’oro del turismo degli affitti brevi: secondo l’analisi delle prenotazioni effettuata dal Centro Studi […]

Fatturato da 40 milioni per Italianway, la soluzione che piace agli stranieri

Per Italianway è l’anno d’oro del turismo degli affitti brevi: secondo l’analisi delle prenotazioni effettuata dal Centro Studi della proptech la soluzione della casa per breve periodo piace anche agli stranieri, che dal primo gennaio al 31 maggio a giudicare dalle prenotazioni si sono presentati da ben 114 Paesi. Secondo l’ad di Italianway Marco Celani: «i viaggiatori sono sempre più attenti alla qualità del prodotto e dei servizi offerti dalla gestione professionale degli immobili. Anche le tariffe, tornate ai livelli pre Covid, ci dicono che il mercato è in grande ripresa, con una crescita, nei primi 5 mesi del 2022, di oltre il 60% rispetto allo stesso periodo del 2021: da 75 euro a notte a 120 euro circa». Un giro d’affari che per l’azienda nata a Milano si traduce in 3mila case contrattualizzate, oltre 340 destinazioni coperte in tutta Italia e 883mila notti prenotabili attraverso il sito; in soldoni, un giro d’affari di 40 milioni, ovvero il 140% dal 2020

Il motore della ripresa sembrano essere, almeno in questo settore specifico, gli stranieri. Si contrae infatti la percentuale di viaggiatori italiani che dal 52% dello scorso anno passa al 34%; anche tedeschi (dal 12% al 7,5%) e francesi (dal 9,5% al 7,2%) sembrano prediligere altre soluzioni. Mentre la ripresa die voli a lungo raggio torna a far viaggiare nel Belpaese americani (6,9%) ma anche cinesi (4,2%) attirati dalle città d’arte.

Non mancano anche gli ‘insospettabili’, come i polacchi che fanno un trend a sé (2,1%) mentre grandi assenti per ovvie ragioni sono i russi. In generale il clima di rinnovato ottimismo, la finestra temporale di prenotazione più ampia che svincola i clienti dal last minute permettono una pianificazione del viaggio più accurata e serena. In media si prenota 48 giorni prima di arrivare, con dinamiche che variano in funzione della nazionalità (gli italiani 15 giorni prima, gli americani 38, i tedeschi 31, i francesi 28) e della destinazione. Calano anche le cancellazioni come fa notare Celani: «mentre nel 2021 registravamo un numero di cancellazioni altissimo con picchi del 50%, quest’anno siamo tornati appena sopra la normalità pre-pandemia con un tasso di cancellazione di poco superiori al 15%».

  • turismo
  • vacanze
  • ripresa
  • viaggi
  • trend

Ti potrebbero interessare

Il solito pasticcio balneare
Attualita'
8 Aprile 2025
Il solito pasticcio balneare
Il futuro delle concessioni balneari è ancora incerto. La proroga al 2027 garantisce tempo, ma non risolve le tensioni tra…
Guarda ora
Turismo del lusso, in Italia vale 9 miliardi con 13 milioni presenze
Economia
29 Marzo 2025
Turismo del lusso, in Italia vale 9 miliardi con 13 milioni presenze
Tra il 2008 e il 2024 (escluso il biennio pandemico) il segmento ha registrato una crescita media sensibilmente superiore rispetto…
Guarda ora
Il turismo congressuale e la scalata dell’Italia nel panorama internazionale
Economia
22 Marzo 2025
Il turismo congressuale e la scalata dell’Italia nel panorama internazionale
Il nostro Paese è la prima destinazione in Europa per congressi e convegni ospitati, consolidando il suo ruolo di faro…
Guarda ora
Istat, turismo da record in Italia. Siamo secondi solo alla Spagna
Economia
15 Marzo 2025
Istat, turismo da record in Italia. Siamo secondi solo alla Spagna
Primeggiano i turisti stranieri che continuano a scegliere l’Italia come meta delle proprio vacanze (+0,9%) mentre sono i cittadini italiani…
Guarda ora
Demoskopika, Italia regina d’Europa nel turismo per il secondo anno consecutivo
Economia
9 Marzo 2025
Demoskopika, Italia regina d’Europa nel turismo per il secondo anno consecutivo
A livello regionale la Toscana, con 109,6 punti, soffia il primo posto al Trentino-Alto Adige
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993