
L’annuncio è arrivato al Web Summit di Lisbona: “La tecnologia cloud offre resilienza e sicurezza per le operazioni in Ucraina”
Microsoft si è impegnata a estendere il suo sostegno all’innovazione bellica “straordinaria” di Kiev fino alla fine del prossimo anno per altri 100 milioni di dollari.
L’impegno finanziario di Microsoft, pari a oltre 400 milioni di dollari, consente al governo ucraino e ad altre organizzazioni di continuare a utilizzare il cloud Microsoft e i suoi centri dati pubblici in tutta Europa, ha annunciato il presidente della società, Brad Smith (nella foto, con il vice presidente ucraino Mykhailo Fedorov), in occasione della conferenza tecnologica annuale Web Summit a Lisbona, in Portogallo.
La tecnologia cloud offre resilienza e sicurezza per le operazioni in Ucraina, ha detto Smith, dopo che la Russia ha preso di mira i centri dati ucraini con attacchi aerei quando li ha invasi più di otto mesi fa.
L’invasione ha innescato “straordinarie innovazioni” da parte dell’esercito ucraino, ha detto Smith. L’Ucraina e la Russia stanno combattendo “un nuovo tipo di guerra”, in cui le armi informatiche e altri tipi di tecnologia digitale giocano un ruolo fondamentale. L’intelligenza artificiale impiegata da Kiev, ad esempio, sta individuando e sventando i cyberattacchi russi “in un batter d’occhio”, secondo Smith.
LEGGI ANCHE Hacker entra nel sistema dell’esercito di Kiev: dati passati ai russi