logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Mercati spaventati da Powell: europee chiudono tutte in calo

Giulia Guidi
3 Novembre 2022
Mercati spaventati da Powell: europee chiudono tutte in calo
  • copiato!

L’aggressività della Fed, in versione “falco” sui futuri rialzi dei tassi, fa sentire i suoi effetti sui listini europei che chiudono quasi tutti con passivi intorno all’1% Chiusura in calo […]

epa10282171 Chair of the Federal Reserve Jerome Powell leaves after a news conference following the Federal Open Market Committee meeting, in Washington, DC, USA, 02 November 2022. The Federal Reserve raised its benchmark interest rate by three-quarters of a point for a fourth straight time.  EPA/MICHAEL REYNOLDS

L’aggressività della Fed, in versione “falco” sui futuri rialzi dei tassi, fa sentire i suoi effetti sui listini europei che chiudono quasi tutti con passivi intorno all’1%

Chiusura in calo per le Borse europee sulla scia di Wall Street che procede negativa. L’unica in rialzo è Londra con l’Ftse 100 che avanza dello 0,61% a 7.187,81 punti. A Parigi il Cac 40 cede lo 0,54% a 6.243,28 punti, a Francoforte il Dax scende dello 0,93% a 13.133,57 punti, a Madrd l’Ibex dell’1,27% a 7.867,04 punti. A Piazza Affari l’Ftse Mib segna -0,42%.

L’aggressività della Fed, in versione “falco” sui futuri rialzi dei tassi, fa sentire i suoi effetti sui listini europei che chiudono quasi tutti con passivi intorno all’1% dopo una seduta segnata, ancora una volta, dai timori di una recessione. Fa eccezione la sola Londra, dove la Bank of England ha aumentato il costo del denaro, come da attese, al 3%, il massimo da 14 anni, ma lasciando capire come le aspettative sul picco massimo della stretta monetaria nel Regno Unito siano eccessive (da qui l’immediato ko della sterlina).

Il Vecchio Continente deve fare i conti con il rallentamento dell’economia, come sottolineato anche dalla presidente della Bce, Christine Lagarde: «Potrebbe accadere che tra le fine del 2022 e l’inizio del 2023 ci sia una leggera recessione». E così dopo tre sedute di rialzi si è interrotta la serie positiva per l’azionario europeo, con le vendite che hanno penalizzato soprattutto auto, tech e industria.

A Milano, dove il Ftse Mib cede lo 0,43%, in fondo al listino finiscono Stellantis (-3,3%) dopo la trimestrale e Moncler (-2,8%) nel lusso. Chiude in vetta Tim (+3,2%) sulle voci di stampa di un’opa congiunta in arrivo. A picco la banca Mps (-5,4%) nell’ultimo giorno utile per sottoscrivere le opzioni rimaste inoptate.

Sul mercato valutario, l’euro/dollaro resta sotto 0,99 ed è trattato verso fine giornata a 0,9753 (da 0,9863 ieri in chiusura) e a 144,64 yen (145,75), mentre perde quota la sterlina a 1,11 dollari (-1,8%) per effetto delle mosse della BoE.

Piatto verso la fine degli scambi il gas ad Amsterdam a 125,1 euro al MWh (-0,6%), così come è debole il petrolio che cede terreno con il Wti di dicembre a 89,1 dollari (-1,1%) e con il Brent di gennaio a 95,4 dollari (-0,8%).

  • piazza affari
  • chiusura piazza affari
  • chiusura borse europee

Ti potrebbero interessare

Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Economia
19 Maggio 2025
Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Una notizia che ha portato i mercati asiatici ad una chiusura in negativo e quelli europei ad un'apertura debole
Guarda ora
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
Economia
15 Maggio 2025
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
I mercati asiatici e quelli europei hanno aperto in calo rompendo di fatto l’ottimismo che era nato a Wall Street
Guarda ora
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Economia
12 Maggio 2025
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Nello specifico l'intesa prevede un abbassamento dei dazi “reciproci” tra i due Paesi dal 125% al ​​10%
Guarda ora
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
Economia
7 Aprile 2025
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
In crollo tutte le borse. Francoforte a -8 già in apertura
Guarda ora
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
Senza categoria
25 Febbraio 2025
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
I dati che determinano il record con Alessandro Bergonzi, Financial Markets Content Specialist di Investing.com
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993