
Il ‘Kaiser’, genio indiscusso dell’ haute couture, sarà il protagonista del prossimo gala dell’istituto
Coltissimo, di smisurato talento e straordinaria visione, ma anche capace di sagace umorismo e acuta ironia; sulla sua morte disse : «essere sepolto? Per carità! Lanciatemi da un elicottero in una foresta vergine». Questo è stato Lagerfeld, titano del pantheon della moda e protagonista della mostra che il Costume Institute di New York, il museo della moda per eccellenza, gli dedica dalla prossima primavera, dal 5 maggio al 16 luglio 2023. Ma non solo: il suo personaggio e le sue creazioni saranno il dress code della serata speciale del Met Gala 2023, il primo maggio.
Karl Lagerfeld è stato un frequentatore abituale del Costume Institute del Metropolitan Museum of Art della Grande Mela, anche se ha sempre pensato che la moda non fosse cosa da museo bensì appartenesse alla strada, al corpo degli uomini e delle donne; un ideale che ha sempre accompagnato le sue collezioni, lussuose sì ma all’insegna della sobrietà e della portabilità, per un marchio che riecheggia il lusso ma senza strafare con stonature barocche. Al centro dell’esposizione ci saranno i suoi bozzetti originali e la loro “evoluzione” in abiti. Il pubblico potrà ammirare circa 150 look provenienti da tutte le maison per cui ha lavorato il grande stilista, scomparso nel 2019 e amatissimo dal pubblico e dalle sue modelle (hanno sfilato in lacrime nella sfilata a ridosso della morte del Kaiser).