logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Assoreti: il portafoglio clienti vale oltre 725 miliardi (-4,1%)

Giulia Guidi
14 Novembre 2022
Assoreti: il portafoglio clienti vale oltre 725 miliardi (-4,1%)
  • copiato!

Il patrimonio complessivo dei prodotti del risparmio gestito vale 494,7 miliardi di euro, in flessione dell’1,6% rispetto a fine giugno A fine settembre la valorizzazione dei prodotti finanziari e dei […]

PAOLO MOLESINI  PRESIDENTE DI ASSORETI

Il patrimonio complessivo dei prodotti del risparmio gestito vale 494,7 miliardi di euro, in flessione dell’1,6% rispetto a fine giugno

A fine settembre la valorizzazione dei prodotti finanziari e dei servizi di investimento distribuiti dagli intermediari associati, tramite l’attività dei consulenti finanziari abilitati all’offerta fuori sede, è pari a 725,4 miliardi di euro (- 0,9% t/t; -4,1% a/a).

Il patrimonio complessivo dei prodotti del risparmio gestito vale 494,7 miliardi di euro, in flessione dell’1,6% rispetto a fine giugno; più contenuta la contrazione della componente finanziaria del risparmio amministrato (-0,5% t/t), pari a 101,5 miliardi di euro, mentre la liquidità si attesta a 129,3 miliardi (+1,4% t/t).

Il portafoglio dei clienti delle Reti, sottolinea Paolo Molesini, presidente dell’associazione (nella foto), «sta dando prova di efficace resilienza nei confronti delle tensioni dei mercati finanziari. Questo è reso possibile grazie al lavoro svolto dai consulenti finanziari nel garantire un’adeguata diversificazione agli investimenti, capace, da un lato, di affrontare il periodo minimizzando gli effetti negativi dei mercati, dall’altro, di creare le condizioni per beneficiare prontamente della ripartenza degli stessi».

Il patrimonio dei fondi comuni di investimento, sottoscritti direttamente, è pari a 217,6 miliardi di euro con una contrazione congiunturale del 2,3% e un’incidenza complessiva sul portafoglio totale in flessione al 30%. La valorizzazione complessiva delle gestioni collettive aperte domiciliate all’estero si attesta a 191,3 miliardi di euro (-2,4% t/t), quella dei fondi aperti di diritto italiano è pari a 20,7 miliardi di euro (-3,3% t/t), mentre i fondi chiusi aumentano, nel complesso, del 3,1% t/t con masse pari a 5,6 miliardi di euro. 

La contrazione coinvolge, con dinamiche più contenute, anche i prodotti assicurativi e previdenziali e le gestioni patrimoniali individuali. La valorizzazione della componente assicurativa/previdenziale si riduce dell’1% t/t e si attesta a 199,6 miliardi di euro, con un’incidenza stabile al 27,5%. La flessione coinvolge le unit linked (-1,8% t/t) ed in misura più contenuta le polizze vita tradizionali (-0,2% t/t) mentre si mantiene stabile la valorizzazione dei prodotti multiramo.

Le gestioni individuali valgono 77,5 miliardi con una flessione dello 0,8% t/t ed un peso in portafoglio sempre pari al 10,7%. A fine mese, il contributo complessivo delle Reti di consulenza al patrimonio investito in Oicr aperti, attraverso la distribuzione diretta e indiretta di quote, si attesta a 399,6 miliardi di euro, con un’incidenza sul patrimonio totale investito in fondi (1.074 miliardi di euro – dato provvisorio) che si mantiene stabile al 37,2%. Nell’ambito del risparmio amministrato aumenta lievemente il peso della componente titoli in portafoglio (14%) per effetto di una minore contrazione (-0,5% t/t) rispetto alle componenti del risparmio gestito.

La flessione maggiore è osservabile sui titoli azionari (-5,3% t/t) mentre aumenta la valorizzazione del patrimonio investito in titoli di Stato (+3,1% t/t) e dei certificate (+3,8% t/t). L’incidenza della liquidità sale al 17,8%. 

  • assoreti
  • risparmio gestito

Ti potrebbero interessare

Trading ed investimenti a medio/lungo termine
Report & analisi
8 Marzo 2025
Trading ed investimenti a medio/lungo termine
Qual è la differenza?
Guarda ora
Risparmio gestito: un mercato attraente per gli investitori
Economia
1 Marzo 2025
Risparmio gestito: un mercato attraente per gli investitori
Tutti i numeri di una industria, specchio di un paese che sa ancora risparmiare
Guarda ora
Risparmio gestito: 2024, un anno da record
Economia
16 Gennaio 2025
Risparmio gestito: 2024, un anno da record
Tutto quello che c'è da sapere e le performance dei palyer
Guarda ora
Assogestioni, a novembre nuovi afflussi per 4,2 miliardi di euro
Economia
27 Dicembre 2024
Assogestioni, a novembre nuovi afflussi per 4,2 miliardi di euro
I numeri sono stati resi noti dall’Ufficio Studi di Assogestioni
Guarda ora
Assogestioni, la raccolta netta ad agosto per 4,8 mld
Economia
27 Settembre 2024
Assogestioni, la raccolta netta ad agosto per 4,8 mld
Prima raccolta netta positiva dopo i deflussi di luglio
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993