
La top ten delle app a pagamento vede in testa il gioco “Minecraft”. Sulle gratuite svetta “Raiplay”
“Minecraft“, il gioco che permette l’esplorazione di mondi infiniti è stato messo sul mercato al prezzo di 6,99 euro, è l’app più acquistata in Italia nell’ultima settimana su Amazon.
Si accomoda così in seconda posizione “AirReceiver“, un’applicazione che a 2,16 euro permette un controllo più accurato delle altre applicazioni per l’ascolto di musica o la visione di film scaricate sul nostro smartphone.
Gradino più basso del podio occupato da “Player Videos for Kids (No ads)“, app che a 2,52 dà accesso a molti video per bambini da canali e playlist YouTube (oltre 50 milioni di video). Completano la top ten “Scratch Adventure“, “Farming Simulator 18“, “My Baby Care (Il Mio Asilo Nido)“, “PSPlay: Unlimited PS Remote Play“, “PJ Masks: Eroi delle corse“, “Beyond Ynth HD” e “Sonic The Hedgehog 4 Episode I“.
Passando alla sezione app scaricabili gratuitamente in prima posizione troviamo “RaiPlay“, applicazione che permette di seguire tutte le dirette tv di ben 14 canali: Rai1, Rai2, Rai3, Rai4, Rai5, RaiNews, RaiPremium, RaiMovie, RaiSport1, RaiSport2, RaiGulp, RaiYoyo, RaiStoria e RaiScuola. Inoltre dispone anche di un incredibile catalogo di programmi di intrattenimento, serie Tv e fiction, film e documentari, tutti divisi per genere e accessibili attraverso il menu.
Sale al secondo posto “YouTube“, nota piattaforma per la condivisione di video. Terza posizione occupata da “Mediaset Infinity“, app che consente la visione di programmi tv, fiction, news e il grande cinema e la UEFA Champion League di Infinity+. Completano la top ten “Pluto TV – Film & Serie TV“, “NOW“, “Paramount+”, “Downloader“, “DAZN: Diretta Calcio e Sport”, “discovery+ | Streaming TV” e “Apple TV“.