logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Guerra e rialzi dei tassi: Borse europee chiudono tutte in calo

Giulia Guidi
16 Novembre 2022
Guerra e rialzi dei tassi: Borse europee chiudono tutte in calo
  • copiato!

Le tensioni geopolitiche suggeriscono prudenza ai mercati europei che interrompono dopo diverse sedute consecutive il rally e fanno scattare i realizzi su molti comparti Il listino peggiore è Francoforte che […]

PALAZZO MEZZANOTTE
 BORSA PIAZZA AFFARI MILANO ITALIANA VALORI

Le tensioni geopolitiche suggeriscono prudenza ai mercati europei che interrompono dopo diverse sedute consecutive il rally e fanno scattare i realizzi su molti comparti

Il listino peggiore è Francoforte che perde l’1% a 14.234,95 punti, insieme a Madrid che cede l’1,08% a 8.099,60 punti. seguono Milano a -0,68%, Parigi che arretra dello 0,52% a 6.607,22 punti e Londra che segna -0,26% a 7.350,44 punti.

Le tensioni geopolitiche suggeriscono prudenza ai mercati europei che interrompono dopo diverse sedute consecutive il rally e fanno scattare i realizzi su molti comparti.

Ma si è trattato di una seduta nervosa fin dall’inizio, nel timore di una potenziale escalation militare dopo che ieri sera un missile, poi risultato essere stato lanciato dalla contraerea di Kiev, ha colpito la Polonia.

A pesare sull’umore degli investitori anche l’ipotesi di recessione globale, con la nuova frenata del petrolio, e la Bce che ha ammonito come i rischi di instabilità finanziaria nell’area euro siano aumentati a causa di prezzi dell’energia, inflazione elevata e scarsa crescita, con le banche che potrebbero necessitare di maggiori accantonamenti patrimoniali a causa del calo della qualità degli asset.

In fondo al listino milanese Amplifon (-3,7%) e Tim (-2,8%) su cui aleggia sempre il potenziale progetto di Opa di Cdp e pesa il taglio del rating dell’agenzia Fitch. Deboli gli energetici, con il Tar Lazio che ha definito «inammissibili» i ricorsi delle aziende contro la tassa sugli extra-profitti e il governo che ha fatto capire che il balzello salirà a breve. La debolezza del greggio pesa su Saipem (-2,8%). In controtendenza Leonardo (+2,2%), ancora giù Nexi (-1,8%) dopo lo scivolone del 10% alla vigilia per la vendita della quota di Intesa Sanpaolo. Fuori dal listino principale soffre Mfe (-1,9%) dopo la trimestrale.

Sul fronte dei cambi, l’euro vale 1,0407 dollari (da 1,0389 ieri in chiusura) e 145,1 yen (144,84), mentre il dollaro-yen è pari a 139,43. Tonfo del gas a 111,5 euro al MWh (-10%) sulle indiscrezioni del “price cap” europeo, così come perde quota il petrolio: il Wti, contratto di dicembre, scambia a 84,8 dollari (-2,4%) e il Brent di gennaio a 92,1 dollari (-1,8 per cento).

  • piazza affari
  • borse europee
  • chiusura piazza affari
  • chiusura borse europee

Ti potrebbero interessare

Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Economia
19 Maggio 2025
Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Una notizia che ha portato i mercati asiatici ad una chiusura in negativo e quelli europei ad un'apertura debole
Guarda ora
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
Economia
15 Maggio 2025
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
I mercati asiatici e quelli europei hanno aperto in calo rompendo di fatto l’ottimismo che era nato a Wall Street
Guarda ora
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Economia
12 Maggio 2025
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Nello specifico l'intesa prevede un abbassamento dei dazi “reciproci” tra i due Paesi dal 125% al ​​10%
Guarda ora
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
Economia
7 Aprile 2025
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
In crollo tutte le borse. Francoforte a -8 già in apertura
Guarda ora
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
Senza categoria
25 Febbraio 2025
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
I dati che determinano il record con Alessandro Bergonzi, Financial Markets Content Specialist di Investing.com
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993