
Al vaglio due ipotesi per lo sblocco della cessione del credito. Ad oltre una settimana dal varo, il dl Aiuti quater non ha ancora visto la luce in Gazzetta Ufficiale
Lo sblocco della cessione dei crediti del Superbonus resta ancora un nodo aperto per il governo. Nell’ultima bozza del decreto Aiuti quater, come soluzione individuata dal governo per far ripartire il meccanismo e svuotare i cassetti fiscali delle imprese, compare l’allungamento a 10 anni del periodo a disposizione delle banche per scontare i crediti.
Tuttavia, a quanto si apprende, resta ancora in piedi la proposta alternativa avanzata congiutamente dall’Abi e dall’Ance di utilizzare in compensazione gli F24 presi in carico dalle banche per conto dei loro clienti.
Sull’ipotesi si sta quindi concretamente ragionando pur essendo incerto anche il veicolo dove eventualmente inserirla, lo stesso Aiuti quater, che ad oltre una settimana dal varo non ha ancora visto la luce in Gazzetta Ufficiale, o la legge di bilancio.