
È partito Iryo, l’alta velocità ferroviaria spagnola in compartecipazione con Trenitalia
È ufficialmente iniziato il viaggio di Iryo, la nuova gamma di offerte dell’alta velocità ferroviaria spagnola lanciata da una società con compartecipazione di Trenitalia (45%), Air Nostrum (31%) e Globalvia (24%).
Nel viaggio inaugurale il Frecciarossa Etr 1000 (treno made in Italy) ha percorso la tratta Madrid-Valencia. Il servizio al pubblico partirà invece venerdì sulla tratta Madrid-Saragozza-Barcellona per poi estendersi a quella Madrid-Valencia e a quelle tra Madrid e il sud (Malaga, Cordoba e Siviglia).
A bordo del treno inaugurale c’erano a ministra dei Trasporti spagnola Raquel Sánchez, il ceo di Trenitalia Luigi Corradi, il ceo di Iryo Simone Gorini e il primo consigliere dell’ambasciata italiana in Spagna, Roberto Nocella.
L’obiettivo di Iryo è competere sull’alta velocità con la società statale spagnola Renfe e con Ouigo, filiale della francese Sncf, offrendo “un prodotto di qualità con quattro classi di comfort”, come specificato dal Ceo Gorini, che ha aggiunto l’intenzione di proporsi come “operatore sistemico”. E per farlo, verranno usati “20 treni di nuova produzione”, che copriranno “il 35% delle frequenze in Spagna”.
I biglietti partiranno dai 18 euro e ci saranno classi turistiche e business.