logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Mastodon può sostituire Twitter?

Marianna Mancini
27 Novembre 2022
Mastodon può sostituire Twitter?
  • copiato!

Da un lato, il colosso dei cinguettii, ultimamente sotto i riflettori per le travagliate vicende del suo cambio di proprietà; dall’altro, un social “decentralizzato gratuito e open source” che sta […]

Da un lato, il colosso dei cinguettii, ultimamente sotto i riflettori per le travagliate vicende del suo cambio di proprietà; dall’altro, un social “decentralizzato gratuito e open source” che sta lentamente scalando la scena. Con l’acquisto da parte di Elon Musk, i cambiamenti già messi in atto e quelli solo annunciati, è in atto un vero e proprio esodo di utenti da Twitter. Utenti che in molti casi migrano vero la nuova piattaforma Mastodon.

I motivi di questo esodo sono molti, e vanno dalla più pura protesta per il massiccio piano di licenziamenti annunciato da Musk fino alle politiche del nuovo Ceo che comprendono un minor controllo dei contenuti immessi in rete e il piano a pagamento. È così che ad oggi Mastodon ha superato i 7 milioni di utenti registrati, di cui, secondo l’esperto Vincenzo Cosenza, 2,5 milioni sono attivi.

Nel concreto, Mastodon è una piattaforma gratuita e priva di pubblicità nella quale si può interagire con una platea di persone selezionata sulla base di interessi comuni. Ogni volta è la comunità stessa a stabilire le proprie regole di utilizzo, da un lato lasciando molto spazio di autogestione agli utenti, di fatto lasciando spazio a una moderazione sempre interna e potenzialmente arbitraria.

È anche per questi motivi che, come spiega ancora Cosenza, Mastodon è “adatto ad un pubblico che dà molto valore all’assenza di pubblicità, di tracciamento e di un controllo centrale rispetto alla facilità di apprendimento e utilizzo. Si tratta di una nicchia, il cui nocciolo duro è costituito da ‘antagonisti del sistema’ e appassionati di tecnologia. Tutti gli altri vengono inevitabilmente frenati da una curva di apprendimento poco ripida“.”

Anche per quanto riguarda le migrazioni di utenti, la giornalista esperta di It Carola Frediani conferma come negli ultimi mesi si sarebbe trattato soprattutto di giornalisti e persone impiegate nella cybersicurezza, oltre ad appassionati di temi digitali e di sicurezza internazionale.

Gli esperti dubitano quindi che Mastodon possa scalzare Twitter dal piedistallo in cui si trova, nonostante l’era Musk stia attirando non poche critiche nei confronti del social. Tuttavia, questo social “forse stimolerà nuovi competitor (Tumblr ha annunciato che utilizzerà il protocollo ActivityPub) o forse lo stesso Twitter a fare meglio“.

  • Elon Musk
  • twitter
  • cybersicurezza
  • Mastodon

Ti potrebbero interessare

L’ultima giravolta di Trump rassicura i mercati. Per ora
Report & analisi
23 Aprile 2025
L’ultima giravolta di Trump rassicura i mercati. Per ora
Il presidente USA Donald Trump ha deciso di allentare la pressione sui dazi e di spianare la strada ad un…
Guarda ora
I primi (e controversi) provvedimenti di Musk
Economia
10 Marzo 2025
I primi (e controversi) provvedimenti di Musk
Si chiama D.O.G.E. (Dipartimento per l’Efficienza del Governo) ed è il dipartimento che dovrà digitalizzare la burocrazia e razionalizzare la…
Guarda ora
I tanti volti del tycoon: Donald Trump punta (anche) al settore fintech
Economia
30 Gennaio 2025
I tanti volti del tycoon: Donald Trump punta (anche) al settore fintech
In arrivo 250 milioni di dollari di investimenti in operazioni il cui scopo sarà quello di diversificare le disponibilità liquide…
Guarda ora
Il potere delle big tech alla corte di Trump
Economia
27 Gennaio 2025
Il potere delle big tech alla corte di Trump
Oltre ad essere tra le aziende con la maggiore capitalizzazioni di mercati queste hanno anche il potere di controllare anche…
Guarda ora
Stargate, il gigante dell’AI che vuole Trump
Attualita'
27 Gennaio 2025
Stargate, il gigante dell’AI che vuole Trump
Il tycoon ha presentato il colosso da 500 miliardi di dollari. È scontro tra Elon Musk e Sam Altman
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993