logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Borsa

Nel giorno di Powell, Borse europee aprono in rialzo

Giulia Guidi
30 Novembre 2022
Nel giorno di Powell, Borse europee aprono in rialzo
  • copiato!

A Piazza Affari, occhi ancora puntati su Tim, dopo che il governo si è preso un altro mese di tempo per ripensare al futuro della rete, e sui titoli legati […]

A Piazza Affari, occhi ancora puntati su Tim, dopo che il governo si è preso un altro mese di tempo per ripensare al futuro della rete, e sui titoli legati alla famiglia Agnelli, dopo il terremoto Juve

Apertura in progresso per le Borse europee, con Milano che avanza di oltre mezzo punto percentuale. Più nel dettaglio, l’indice Ftse Mib avvia gli scambi a 24.602 punti, guadagnando lo 0,56%. Andamento analogo a Parigi (+0,59%), Francoforte (+0,53%) e Londra (+0,54%). 

Avvio in rialzo, quindi, per le Borse europee, nonostante a Wall Street gli indici S&P 500 e Nasdaq Composite abbiano chiuso per il terzo giorno consecutivo in ribasso. E anche Tokyo abbia perso lo 0,37%.

I riflettori rimangono puntati sulla Cina, nell’attesa di comprendere se il governo allenterà le misure antri-Covid dopo le manifestazioni dei cittadini. Persino la direttrice del Fondo monetario internazionale, Kristalina Georgieva, ha sollecitato una revisione delle politiche adottate da Pechino, «proprio a causa dell’impatto che hanno sulle persone e sull’economia». Ha poi aggiunto che è possibile che il Fondo debba abbassare le sue previsioni sul Pil cinese, a causa del Covid e dei problemi nel settore immobiliare.

Sul fronte dei cambi, l’euro è fermo a 1,0353 dollari (ieri a 1,034). Passa inoltre di mano a 143,34 yen (143,07), mentre il dollaro-yen si attesta a 138,46 (138,35). Il petrolio sale: il wti guadagna mezzo punto percentuale, raggiungendo 78,61 dollari al barile. Infine è in calo il valore del gas: il contratto di gennaio si attesta a 134 euro al megawattora (-1,59%).

A Piazza Affari gli occhi rimarranno ancora puntati su Tim, dopo che il governo si è preso un altro mese di tempo per ripensare al futuro della rete. Saranno sotto i riflettori anche le azioni della galassia Agnelli, dopo il terremoto ai vertici della Juventus e l’addio del team principal, Mattia Binotto, alla Ferrari.

Oggi si profila una giornata densa di appuntamenti, soprattutto negli States dove ad esempio saranno reso noti i dati sul mercato del lavoro di novembre stimati da Adp, che preannunciano quelli ufficiali che verranno diffusi venerdì. E’ inoltre in programma la seconda lettura del Pil del terzo trimestre, oltre che l’indice Pmi Chicago per novembre, il rapporto Jolts sulle offerte di posti di lavoro per ottobre, il deficit della bilancia commerciale per ottobre (preliminare), i compromessi delle case per ottobre e le scorte settimanali di petrolio. Passando alla Fed, è in calendario l’intervento del presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, oltre alla pubblicazione del Beige Book.

  • piazza affari
  • borse europee
  • apertura borse europee
  • apertura piazza affari

Ti potrebbero interessare

Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Economia
19 Maggio 2025
Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Una notizia che ha portato i mercati asiatici ad una chiusura in negativo e quelli europei ad un'apertura debole
Guarda ora
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
Report & analisi
15 Maggio 2025
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
I mercati asiatici e quelli europei hanno aperto in calo rompendo di fatto l’ottimismo che era nato a Wall Street
Guarda ora
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Report & analisi
12 Maggio 2025
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Nello specifico l'intesa prevede un abbassamento dei dazi “reciproci” tra i due Paesi dal 125% al ​​10%
Guarda ora
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
Economia
7 Aprile 2025
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
In crollo tutte le borse. Francoforte a -8 già in apertura
Guarda ora
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
Finanza
25 Febbraio 2025
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
I dati che determinano il record con Alessandro Bergonzi, Financial Markets Content Specialist di Investing.com
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993