logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Tutto e' business

Black Friday, Trovaprezzi.it: ricerche in calo di quasi l’11%

Giulia Guidi
1 Dicembre 2022
Black Friday, Trovaprezzi.it: ricerche in calo di quasi l’11%
  • copiato!

Le regioni più attive online sono state la Lombardia (con il 28% delle ricerche effettuate in tutta la penisola) e la new entry Liguria (con il 13,1%) L’Osservatorio di Trovaprezzi.it […]

Le regioni più attive online sono state la Lombardia (con il 28% delle ricerche effettuate in tutta la penisola) e la new entry Liguria (con il 13,1%)

L’Osservatorio di Trovaprezzi.it ha realizzato un bilancio del Black Friday 2022.

L’interesse degli utenti sul noto comparatore di prezzi durante i quattro giorni del Black Friday si è orientato su numerosi articoli nelle categorie più variegate, oltre ai tradizionali prodotti di elettronica ed elettrodomestici. In particolare quest’ultima categoria (sempre in testa agli interessi degli italiani con il 18,7%) risulta in calo rispetto allo scorso anno, quando aveva raggiunto quasi il 23% del totale.

Al secondo posto tra le categorie più cercate troviamo salute e bellezza con il 17,7% delle ricerche del periodo e un trend in crescita rispetto al 2021 (quando aveva totalizzato il 15,5%). Seguono casa e giardino (10,1%), moda con il 9,2% (in salita rispetto all’8,9% dello scorso anno), informatica (8,1%) e telefonia (ancora in calo con il 7,1%, rispetto all’8,5% del 2021 e all’11% del 2020).

I prodotti preferiti del Black Friday 2022 vedono in testa un divano letto due posti, seguito dagli smartphone più in voga (Samsung Galaxy A53 5G, Samsung Galaxy S22 Ultra 5G, Samsung Galaxy S21 5G, Apple iPhone 13 e Apple iPhone 14), dai prodotti di Dyson come Airwrap e aspirapolvere senza filo V8 e V15, dalle console giochi (come Nintendo Switch e PS5) e dalle immancabili smart TV.

Le ricerche totali registrate su Trovaprezzi.it sono state oltre 4milioni e 140mila (-10,9% rispetto alle previsioni): il giorno in cui si sono concentrate le ricerche degli utenti è stato nuovamente il venerdì (con oltre 1milione e 240mila), seguito poi – come da tradizione – dal Cyber Monday (con oltre 1milione di ricerche).

L’attività di ricerca online degli italiani è, da tre anni a questa parte, molto omogenea se confrontata agli anni pre-pandemia, quando l’interesse si concentrava nelle ore serali. Oggi la distribuzione del traffico in tutte le fasce orarie (principalmente dalle 14 alle 22) è espressione dell’ormai consolidato remote working.

Nonostante l’attività di ricerca continuativa, i picchi sono evidenti tra le 18 e le 19 in tutti e quattro i giorni. Le regioni più attive online sono state la Lombardia (con il 28% delle ricerche effettuate in tutta la penisola) e la new entry Liguria (con il 13,1%), che ha sorpassato il Lazio (circa il 12,9%). Seguono Campania (6,5%) e Veneto (6%).

Continua la netta predominanza di traffico proveniente da smartphone e tablet: nelle grandi città esaminate, la quota di ricerche effettuate utilizzando dispositivi mobili oscilla tra l’81% di Milano e il 70% di Venezia.

Gli italiani sembrano quindi abbandonare sempre più la tradizione degli acquisti online effettuati tramite i classici computer desktop (la quota maggiore è stata registrata a Venezia con il 30%). Gli utenti più attivi hanno tra i 25 e i 34 anni (la quota più elevata, pari al 25% del totale, è stata rilevata a Milano, Roma, Venezia, Napoli) e i 35 e i 44 anni (il massimo registrato è ancora del 25% a Roma, Napoli e Palermo).

Gli uomini si confermano i più attivi nell’online, con quote che oscillano tra il 57% e il 59% a seconda della città.

  • black friday
  • trovaprezzi

Ti potrebbero interessare

L’analisi di eToro sul Black Friday
Economia
28 Novembre 2024
L’analisi di eToro sul Black Friday
Vincenti e perdenti tra i big del retail Usa
Guarda ora
Il Black Friday e il Cyber Monday alla conquista dei consumi (anche italiani)
Economia
25 Novembre 2024
Il Black Friday e il Cyber Monday alla conquista dei consumi (anche italiani)
Difficile stabilire l’esatta origine del nome. C’è chi crede che il Black sia riferito allo smog che si crea durante…
Guarda ora
Black friday: più shopping per gli italiani, aumenta il budget a 261 euro
Economia
23 Novembre 2024
Black friday: più shopping per gli italiani, aumenta il budget a 261 euro
Confcommercio: quota sale al 67,2% dal 60% del 2023, conferma che 2 italiani su 3 approfittano degli sconti per comprare…
Guarda ora
Black Friday, gli italiani spenderanno online oltre 2 mld di euro (+9% rispetto al 2023)
Economia
20 Novembre 2024
Black Friday, gli italiani spenderanno online oltre 2 mld di euro (+9% rispetto al 2023)
Netcomm: I saldi del venerdì nero, che non di limita più a un giorno ma si estende per 10 giorni,…
Guarda ora
Australia, ridotte le spese a dicembre. Le persone hanno preferito fare “follie” durante il Black Friday
Economia
15 Gennaio 2024
Australia, ridotte le spese a dicembre. Le persone hanno preferito fare “follie” durante il Black Friday
L'indice CommBank Household Spending Insights (HSI) è sceso del 3,9% a 137,0 nel mese di Natale da novembre, quando è…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993