logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Borse caute in apertura, Milano +0,15%. Occhi sulla Cina

Giulia Guidi
8 Dicembre 2022
Borse caute in apertura, Milano +0,15%. Occhi sulla Cina
  • copiato!

A Piazza Affari potrebbero muoversi i titoli della moda, che risentirebbero proprio delle misure adottate dalla Repubblica Popolare Avvio stabile per le Borse europee, dove oggi l’attività potrebbe risultare ridotta […]

PIAZZA AFFARI MILANO PALAZZO DELLA BORSA ESTERNI VALORI

A Piazza Affari potrebbero muoversi i titoli della moda, che risentirebbero proprio delle misure adottate dalla Repubblica Popolare

Avvio stabile per le Borse europee, dove oggi l’attività potrebbe risultare ridotta a causa della festività dell’Immacolata. Nel dettaglio, Francoforte sale dello 0,09%, Londra dello 0,10%, Parigi dello 0,25% e Milano dello 0,15%. 

Ieri a Wall Street gli indici hanno registrato cali ridotti, chiudendo però la quinta seduta consecutiva in calo. Gli investitori si interrogano sulle decisioni di politica monetaria che la prossima settimana adotterà la Federal reserve. Le parole di recente pronunciate dal numero uno, Jerome Powell, avevano fatto sperare nei giorni scorsi in un ritocco dei tassi di 50 punti base, ma i dati macro pubblicati degli ultimi giorni fanno presupporre che potrebbe essere annunciato un nuovo rialzo da 75 punti base.

Sono deboli le Borse asiatiche, fatta eccezione di Hong Kong che sale di oltre il 3%, festeggiando i rumor di ulteriori allentamenti delle misure anti-Covid in Cina. Tokyo ha invece perso lo 0,4%.

Avvio stabile per il differenziale tra Btp e Bund. Lo spread rimane a quota 182 punti, in linea con la chiusura di ieri, mentre il rendimento del decennale e’ in lieve calo al 3,609% contro il 3,66% precedente.

Sul mercato valutario, l’euro passa di mano a 1,0514 dollari (ieri in chiusura a 1,0496) e a 143,78 yen (143,47). Il cross dollaro/yen, invece, è pari a 136,75 (136,73). Dopo la debolezza della vigilia, rialza la testa il valore del greggio: il contratto di gennaio del wti si attesta a 73,11 dollari al barile (+1,53%). Infine continua a salire il prezzo del gas, dopo la volata della vigilia: il contratto di gennaio è in rialzo del 3,18% attestandosi a 154 euro al megawattore.

A Piazza Affari potrebbero muoversi i titoli della moda, che risentirebbero proprio delle misure adottate dalla Repubblica Popolare. Riflettori puntati anche sulle banche, visto che indiscrezioni di stampa riportano che i partiti di maggioranza stanno studiando un «contributo di solidarietà» a carico degli istituti di credito i cui proventi andrebbero a ridurre le commissioni sui pagamenti con mezzi digitali versate dai negozianti.

Infine oggi in Europa parleranno Lagarde e Villeroy. Attesi negli Usa i dati sulle nuove richieste dei sussidi di disoccupazione e le trimestrali di Costco, Broadcom, Lululemon e Chewy dopo la chiusura dei mercati.

  • borse europee
  • piazza affari
  • apertura borse europee
  • apertura piazza affari

Ti potrebbero interessare

Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Economia
19 Maggio 2025
Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Una notizia che ha portato i mercati asiatici ad una chiusura in negativo e quelli europei ad un'apertura debole
Guarda ora
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
Economia
15 Maggio 2025
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
I mercati asiatici e quelli europei hanno aperto in calo rompendo di fatto l’ottimismo che era nato a Wall Street
Guarda ora
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Economia
12 Maggio 2025
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Nello specifico l'intesa prevede un abbassamento dei dazi “reciproci” tra i due Paesi dal 125% al ​​10%
Guarda ora
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
Economia
7 Aprile 2025
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
In crollo tutte le borse. Francoforte a -8 già in apertura
Guarda ora
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
Senza categoria
25 Febbraio 2025
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
I dati che determinano il record con Alessandro Bergonzi, Financial Markets Content Specialist di Investing.com
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993