logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Msc, Sophia battezza a New York la più grande nave italiana

Giulia Guidi
8 Dicembre 2022
Msc, Sophia battezza a New York la più grande nave italiana
  • copiato!

Con l’entrata in servizio di Msc Seascape, che presenta soluzioni innovative e all’avanguardia anche sotto il profilo ambientale, la flotta di Msc Crociere raggiunge le 22 unità MSC Seascape, la […]

Con l’entrata in servizio di Msc Seascape, che presenta soluzioni innovative e all’avanguardia anche sotto il profilo ambientale, la flotta di Msc Crociere raggiunge le 22 unità

MSC Seascape, la nave più grande e tecnologicamente avanzata mai costruita in Italia, è stata battezzata ieri sera a New York durante una cerimonia che ha visto la presenza di oltre 3.000 persone, di importanti ospiti internazionali, numerose autorità statunitensi e centinaia di giornalisti da tutto il mondo oltre al top management della Divisione Crociere e dell’intero Gruppo MSC.

Tra i momenti salienti della Cerimonia di Battesimo, vi è stata l’esibizione di Matteo Bocelli, cantante ormai celebre a livello internazionale, la benedizione “virtuale” della nave da parte di Sophia Loren, icona del cinema mondiale, e il taglio del nastro da parte di Alexa Aponte-Vago, figlia del fondatore e presidente esecutivo del Gruppo MSC, Gianluigi Aponte.

Nel dare il benvenuto alla nuova nave, espressione del “Made in Italy” più tecnologico e raffinato, Sophia Loren ha dichiarato: «Uno dei momenti più belli degli ultimi 20 anni è stato quello di presiedere le Cerimonie di Battesimo della flotta MSC Crociere, non solo perché gli Aponte sono diventati come una famiglia per me, ma anche perché MSC ha sempre avuto un posto speciale nel mio cuore. Lasciatemi benedire MSC Seascape, il suo grande equipaggio e tutti i suoi passeggeri».

Dopo la cerimonia, gli ospiti hanno potuto gustare una cena di gala gourmet e l’esibizione del cantautore Ne-Yo, vincitore del Grammy Award.

Con l’entrata in servizio di MSC Seascape – nave che presenta soluzioni innovative e all’avanguardia anche sotto il profilo ambientale – la giovane e moderna flotta di MSC Crociere raggiunge le 22 unità.

MSC Crociere si conferma così il terzo brand crocieristico al mondo, leader di mercato in Europa, Sud America, Golfo Persico e Sud Africa, nonché la compagnia in più rapida crescita a livello globale con una forte e crescente presenza ai Caraibi, in Nord America e in Estremo Oriente.

Parte del Gruppo MSC, leader mondiale nello shipping e nella logistica con oltre 300 anni di tradizione marittima, MSC Crociere conta circa 25.000 dipendenti e prevede di raggiungere le 25 navi in flotta entro il 2025, con opzioni per ulteriori sei navi entro il 2030.

La scelta di New York – nuovo homeport di MSC Crociere negli Stati Uniti – conferma l’importante ruolo del mercato americano nelle strategie di crescita di MSC Crociere e offre inoltre agli ospiti provenienti dagli Stati Uniti, e dal resto del mondo, una scelta ancora più ampia di porti d’imbarco e di itinerari in Nord America.

Subito dopo il Battesimo nella “Grande Mela”, MSC Seascape farà rotta per i Caraibi per competere insieme alla gemella MSC Seashore e alle altre navi di MSC Crociere – autorevoli ambasciatrici del “Made in Italy” – nel più importante mercato crocieristico al mondo.

Costruita da Fincantieri presso il cantiere di Monfalcone, MSC Seascape ha richiesto da parte di MSC Crociere un investimento diretto in Italia pari a circa 1 miliardo di euro, che a sua volta ha generato sul Paese un impatto economico pari a circa 5 miliardi, assicurando nel contempo migliaia di posti di lavoro.

MSC Seascape è la quarta nave costruita per MSC da Fincantieri, su un totale di 10 navi finora ordinate al cantiere italiano, per un investimento complessivo superiore a 7 miliardi di euro.

Varata poche settimane dopo MSC World Europa, la prima nave a gnl (gas naturale liquefatto) di MSC Crociere, MSC Seascape sarà seguita a giugno del 2023 da MSC Euribia, seconda nave della compagnia alimentata a gnl, il combustibile fossile più green attualmente disponibile su larga scala sul mercato. 

  • msc
  • sophia loren
  • msc seascape

Ti potrebbero interessare

Wartsila, firmato accordo programma al Mimit su salvaguardata occupazione
Senza categoria
30 Luglio 2024
Wartsila, firmato accordo programma al Mimit su salvaguardata occupazione
Urso: "Si chiude crisi durata oltre due anni, un successo"
Guarda ora
Sì al passaggio da Wartsila a Msc, accordo al Mimit con i sindati
Senza categoria
11 Luglio 2024
Sì al passaggio da Wartsila a Msc, accordo al Mimit con i sindati
Regione Friuli Venezia Giulia, il 29/7 la stipula dell'Accordo di programma
Guarda ora
Msc entra in Aeroporto di Genova: acquisto delle azioni Adr
Senza categoria
28 Giugno 2024
Msc entra in Aeroporto di Genova: acquisto delle azioni Adr
Dopo le acquisizioni in Italo e AlisCargo, il Gruppo MSC entra nell’Aeroporto di Genova e si espande nel settore dei…
Guarda ora
Wärtsilä, MSC si candida al salvataggio
Senza categoria
13 Febbraio 2024
Wärtsilä, MSC si candida al salvataggio
Aponte: "Abbiamo un accordo". A Bagnoli verrebbero prodotti carri ferroviari riassorbendo tutti e 300 i dipendenti Si profila un colpo…
Guarda ora
Italo, Msc compra il 50% delle quote dal fondo statunitense Gip
Senza categoria
2 Ottobre 2023
Italo, Msc compra il 50% delle quote dal fondo statunitense Gip
Il restante 50% di Italo continuerà ad essere di proprietà del fondo Usa, che avrà una governance congiunta con Msc,…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993