
Il musicista britannico non è il primo personaggio pubblico a manifestare dissenso nei confronti della linea di Elon Musk
Elton John lascia Twitter. L’addio del musicista britannico arriva dopo l’annuncio di Elon Musk di una sorta di “amnistia generale” per gli account sospesi, cosa che secondo gli esperti potrebbe riportare sul social profili colpevoli di “incitamento all’odio” sospesi in passato.
«Per tutta la vita ho cercato di usare la musica per unire le persone – ha scritto Elton John sulla piattaforma – Eppure mi rattrista vedere come la disinformazione venga ora utilizzata per dividere il nostro mondo. Ho deciso di non utilizzare più Twitter, dato il loro recente cambiamento nella politica che consentirà alla disinformazione di prosperare senza controllo».
Elton John non è il primo personaggio pubblico a manifestare dissenso nei confronti della “direzione Musk”. Il maestro dell’horror Stephen King ha avuto vari di botta e risposta con il magnate proprio su Twitter.
«Venti dollari al mese per mantenere la mia spunta blu? Fanc***, dovrebbero pagarmi loro. Se questo viene istituito, me ne vado come la Enron» ha scritto King lo scorso 31 ottobre. Il miliardario ha risposto: «Dobbiamo pagare le bollette in qualche modo! Twitter non può fare affidamento interamente sugli inserzionisti. Che ne dici di 8 dollari?».