
In cucina nel 45,5% delle case italiani i padroni di casa, per il 31,6% i genitori. Relax per figli, zii e nonni
Dall’indagine sul Natale 2022 che Confcommercio–Imprese per l’Italia ha realizzato in collaborazione con Format research emerge un’immagine tradizionale delle feste.
Per gli italiani, infatti, Natale è sinonimo di famiglia. Oltre l’80% degli italiani, infatti, passerà le feste a casa. Il 62,6% delle famiglie ha deciso di trascorrere il Natale tra le mura domestiche per tradizione, il 40% per comodità e meno di un terzo invece ha scelto di stare in casa per risparmiare.
Più del 10% ha scelto di passare il Natale con amici o colleghi, mentre per l’80% il Natale sarà in famiglia.
E in famiglia chi trova posta tra pentole e fornelli? Nel 45,5% delle famiglie a cucinare sarà il/la padrone di casa, nel 31,6% dei casi saranno i genitori e per il 20,3% il partner. A “scampare” alla cucina sono soprattutto figli (9,4%), zii (5,4%) e nonni (4,1%). Solo il 12% di chi non passa il Natale in casa sceglie il ristorante, mentre l’11% trascorre le feste in viaggio.
Per l’86,3% degli intervistati il Natale del 2022 sarà più frugale a causa dell’aumento dei costi per la spesa e del caro bollette.