
Il provvedimento di Bilancio del governo Meloni (oggi assente) ha quindi ricevuto il via libera dal Parlamento
Il Senato ha approvato la richiesta di fiducia posta dal Governo alla Manovra. I voti favorevoli sono stati 107, 69 i contrari, un astenuto. Mario Monti alla seconda chiama è risultato assente. Il provvedimento ha quindi ricevuto il via libera dal Parlamento.
“Sono soddisfatto di questa prima Manovra. La considero una missione compiuta. Scritta in tempi record e in una situazione di contesto eccezionale non positivo, il bilancio che abbiamo presentato rispetta gli impegni presi con gli elettori e ha maturato prima la fiducia dei mercati e delle istituzioni europee e ora, ancora più importante, quella del Parlamento. Prudenza, coerenza e responsabilità costruiscono fiducia. Avanti così”.
Lo dice il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, subito dopo l’approvazione. “Ringrazio tutte le persone che mi hanno supportato – prosegue – in questo breve e intenso percorso: credo che gli effetti di questa Manovra si vedranno nel tempo. È un testo coraggioso con uno sguardo al futuro e alla costruzione di un nuovo assetto sociale che privilegia e tutela i figli e le nuove generazioni senza trascurare la stabilità dei conti pubblici”