
L’aumento per il gas sarà del 23,3%, circa 400 euro in più su base annua per una famiglia tipo
Per il responsabile del settore energia dell’Unione nazionale consumatori, Marco Vignola, quello a cui vanno incontro gli italiani è una vera e propria “Caporetto”. Vignola fa riferimento agli aumenti in bolletta, “secondo quanto stabilito da Arera, dal 1° dicembre la bolletta del gas salirà del 23,3% nel mercato tutelato. Una Caporetto! Al rincaro di novembre del 13,7% si aggiunge ora quello di dicembre. Bollette da infarto, insostenibili per troppi italiani“.
Dallo studio condotto dall’Unc emerge che l’aumento per una famiglia tipo si tradurrà in una spesa annua aumentata di 400 euro. Nell’ipotesi che i prezzi costanti vadano dall’1 dicembre 2022 al 30 novembre 2023 in 12 mesi, quindi, la cifra sarà invece di 2113 euro, che sommati ai 1434 della luce (già scattati dal 1° gennaio 2023), imporranno agli italiani una stangata complessiva pari a 3547 euro.
Se il prezzo del gas sale del 23,3% rispetto a quello di novembre 2022, aumenta del 55,9% rispetto a quello di dicembre 2021 e del 125% nel confronto con dicembre 2020.
«Il Governo si sta dimostrando del tutto inadeguato ad affrontare questa emergenza nazionale, limitandosi a riciclare quanto fatto da Draghi nonostante la situazione sia nel frattempo profondamente peggiorata. Regna il silenzio anche rispetto alla fine del mercato tutelato del gas che per i condomini e le associazioni, dalla polisportiva alla pro loco del paese, è prevista tra meno di tre mesi, il 1° aprile 2023. Urge un rinvio» ha dichiarato Vignola.
Secondo quanto reso noto dall’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente dicembre il prezzo della materia prima gas per i clienti con contratti in condizioni di tutela, è fissato in 116,6 euro/MWh, pari alla media dei prezzi rilevati quotidianamente durante tutto il mese, ma durante le prime settimane di dicembre le quotazioni del gas hanno raggiunto anche punte di circa 135 euro/MWh.
Per una famiglia con consumi medi di 1.400 metri cubi annui la spesa tra gennaio e dicembre 2022 la spesa per il gas è stata di circa 1.866 euro, in crescita del 64,8% rispetto allo stesso periodo del 2021.