
Dal Ministero della Cultura al comparto sanitario a quello della Giustizia, ecco tutte le offerte pubbliche di lavoro del mese
Anche il calendario di gennaio è ricco di bandi di concorsi pubblici in scadenza, dal Ministero della Cultura al comparto sanitario.
La prima scadenza da fissare è quella del 9 gennaio entro quando è possibile inoltrare la propria candidatura per il concorso del Ministero della Cultura, pronto ad assumere 518 unità di personale non dirigenziale. Nello specifico si ricercano 268 archivisti, 130 bibliotecari, 15 restauratori conservatori, 32 architetti, 35 storici dell’arte, 20 archeologi, 8 paleontologi e 10 demoetnoantropologi. Si può inoltrare la propria candidatura sul sul sito InPA.
Il 12 gennaio si chiuderà invece il maxi concorso veneto per il comparto sanitario. L’azienda Zero di Padova è alla ricerca di 701 collaboratori professionali sanitari, infermieri, con assunzioni a tempo indeterminato presso aziende regionali. La candidatura può essere inoltrata online sul sito dell’azienda, indicando una delle aziende elencate cui concorrere.
Infine, arrivando al secondo mese dell’anno, c’è tempo fino al 9 febbraio per presentarsi al concorso del Ministero della Giustizia per la selezione di 400 notai. Notare che il collegamento alla piattaforma, sul sito del Ministero sezione concorsi, è attivo dal 10 gennaio.