
Le vendite del gruppo sono in calo in particolare in Europa. Confermato il terzo posto nel segmento elettrico, dopo Tesla e VW
Il marchio Renault ha visto le sue vendite diminuire del 14,6% nel 2022, influenzato da problemi con la fornitura di chip elettronici, dalla sua uscita dal mercato russo e da una riconversione verso modelli di auto più redditizi.
Il marchio ha venduto 1.466.729 veicoli nel 2022, rispetto ai 1.751.000 del 2021, secondo quanto comunicato oggi dal gruppo francese. Escludendo l’impatto dovuto alla uscita dal mercato russo russa, il calo è stato del 9,4%.
Le vendite del gruppo sono in calo in particolare in Europa: il gruppo, si legge nel comunicato, ha privilegiato “i segmenti che generano più valore”, ovvero le auto elettriche e ibride, le vendite ai privati, i veicoli utilitari e il segmento delle compatte.
I cali maggiori sono stati registrati dai modelli più piccoli come la Clio, soprattutto nelle sue versioni più accessoriate.
Renault ha comunque confermato di essere il terzo produttore in europa per vendite di auto elettriche dietro a Tesla e Volkswagen.