logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Borsa

Borse europee rialzano la testa, Milano +0,7%

Giulia Guidi
20 Gennaio 2023
Borse europee rialzano la testa, Milano +0,7%
  • copiato!

La frenata di ieri ha per il momento azzerato i guadagni della settimana, ma il primo bilancio 2023 resta nettamente positivo All’indomani di una giornata di vendite, che ha archiviato […]

La frenata di ieri ha per il momento azzerato i guadagni della settimana, ma il primo bilancio 2023 resta nettamente positivo

All’indomani di una giornata di vendite, che ha archiviato il primo scossone del 2023 – complice la conferma da parte della Bce sul percorso di rialzo dei tassi – le Borse europee aprono in positivo, mettendosi in scia alle piazze asiatiche e ignorando i cali di Wall Street, dove il rallentamento dell’inflazione ha lasciato spazio ai rinnovati timori di recessione.

Il Cac 40 di Parigi sale dello 0,51% a 6.987,11 punti, l’Ftse 100 di Londra avanza dello 0,39% a 7.777,60 punti e il Dax 30 di Francoforte registra un progresso dello 0,50% a 14.995,05 punti. A Piazza Affari l’Ftse Mib guadagna lo 0,70% nei primi scambi.

La frenata di ieri ha per il momento azzerato i guadagni della settimana, ma il bilancio 2023 resta nettamente positivo e, per molti listini europei, ai livelli precedenti lo scoppio del conflitto in Ucraina (+6,48% il Ftse Mib).

Va detto che, in attesa di nuove indicazioni sull’inflazione, il mercato resta cautamente ottimista, visto che le prospettive dell’economia restano meno fosche di quanto si pensasse nei mesi scorsi: anche la presidente della Bce, Christine Lagarde, ha descritto uno scenario non brillante per il 2023, ma migliore di quanto anticipato e con lo spettro di una grave recessione in allontanamento.

Sul fronte energetico, il petrolio è in modesto rialzo (+0,4% i future del Wti marzo a 80,93 dollari al barile, +0,43% a 86,53 dollari quelli del Brent di pari scadenza), mentre sono in lieve calo i prezzi del gas naturale (ad Amsterdam i contratti febbraio cedono lo 0,76% a 60,25 euro al megawattora).

Sul valutario l’euro resta sopra la soglia di 1,08 sul biglietto verde e vale 1,084 dollari (da 1,0839 ieri in chiusura). L’euro/yen è a 139,707 (da 139,79 ieri) e il cambio dollaro/yen a 128,87.

Infine la settimana macro si chiude con l’inflazione in Giappone, il tasso prime rate in Cina, le vendite al dettaglio nel
Regno Unito
. Dalla Germania arrivano i prezzi alla produzione, dall’Italia il Bollettino economico di Bankitalia e l’Istat sull’attività nelle costruzioni. Chiudono gli Stati Uniti con le vendite di case esistenti e un intervento di Williams della Fed.

A Davos si chiude il 53mo World Economic Forum con una tavola rotonda sul Global Economic Outlook con Lagarde (Bce), Georgieva (Fmi) e il ministro dell’economia francese Le Maire.

  • piazza affari
  • borse europee
  • apertura borse europee
  • apertura piazza affari

Ti potrebbero interessare

USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Report & analisi
12 Maggio 2025
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Nello specifico l'intesa prevede un abbassamento dei dazi “reciproci” tra i due Paesi dal 125% al ​​10%
Guarda ora
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
Economia
7 Aprile 2025
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
In crollo tutte le borse. Francoforte a -8 già in apertura
Guarda ora
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
Finanza
25 Febbraio 2025
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
I dati che determinano il record con Alessandro Bergonzi, Financial Markets Content Specialist di Investing.com
Guarda ora
eToro: il focus sul Santa Rally. Dicembre positivo per il settore finanziario
Finanza
4 Dicembre 2024
eToro: il focus sul Santa Rally. Dicembre positivo per il settore finanziario
Sfatato il mito per Piazza Affari
Guarda ora
In calo i mercati del Vecchio Continente
Borsa
21 Ottobre 2024
In calo i mercati del Vecchio Continente
In calo Wall Street con i tre indici principali tutti in negativo 
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993