
Oggi Eni firmerà accordi con Sonatrach “che guardano al futuro e al presente: idrogeno, metano ed elettrificazione”
Con l’Algeria “aggiorniamo gli accordi annualmente sulle quantità che sono state rispettate: sono stati dati 3 miliardi di metri cubi di gas in più e altri 3 miliardi nel 2023 e poi altri ancora“.
Lo ha detto l’amministratore delegato di Eni, Claudio Descalzi parlando con i giornalisti a margine della visita della presidente del Consiglio Giorgia Meloni ai giardini Mattei ad Algeri.
“Bisogna pensare che solo 2 anni fa l’Algeria dava all’Italia circa 21 miliardi, adesso ne ha dati 25, arriveremo a 28 miliardi l’anno prossimo e poi nel 2024-25 supereremo ancora. È davvero un partner strategico che sta aiutando molto l’Italia”.
Oggi Eni, in occasione della visita, firmerà accordi con Sonatrach “che guardano al futuro e al presente: idrogeno, metano ed elettrificazione”.