logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Banche

Crif: prestiti famiglie +19%. Ma calano gli importi

Giulia Guidi
26 Gennaio 2023
Crif: prestiti famiglie +19%. Ma calano gli importi
  • copiato!

La tendenza attesa, però, è al ribasso, a causa della prevista contrazione dei consumi Il 2022 vede una ripresa a doppia cifra del credito al consumo con un incremento complessivo […]

UNIEURO NEGOZIO ELETTRONICA INFORMATICA HI TECH ELETTRODOMESTICI

TELEVISORI

SCHERMI

LCD

TV

TELEVISORE

FINANZIAMENTO FINANZIAMENTI TASSO ZERO

La tendenza attesa, però, è al ribasso, a causa della prevista contrazione dei consumi

Il 2022 vede una ripresa a doppia cifra del credito al consumo con un incremento complessivo delle richieste di prestiti del +18,9% rispetto al 2021, recuperando così il clima di fiducia dopo lo shock pandemico degli ultimi due anni.

Nel dettaglio, secondo l’Eurisc, il sistema di informazioni creditizie gestito da Crif, si registra un +22,9% per le richieste di finanziamento personali e di un +16,7% per i prestiti finalizzati all’acquisto di beni e servizi.

Per il terzo anno consecutivo l’importo medio dei finanziamenti richiesti segna una flessione del 3,9% e un valore di 8.106 euro (contro gli 8.434 euro del 2021 e i 8.895 euro del 2020).

La dinamica dell’assottigliarsi dell’importo richiesto coinvolge sia i prestiti personali con un valore pari a 12.223 euro (-1,4% rispetto al 2021) sia i prestiti finalizzati che si fermano a 5.717 euro (-8,5% sul 2021). Inoltre oltre un italiano su due richiede importi inferiori ai 5.000 euro (57,3% del totale.

“Rispetto al primo semestre del 2022, le prospettive sull’economia e il mercato del credito – afferma Simone Capecchi, executive director di Crif – appaiono in affanno a causa degli effetti delle tensioni generate dal conflitto in Ucraina e dall’inflazione. Alla luce di tale contesto, nei prossimi mesi la domanda di prestiti – rileva Capecchi – potrà subire una flessione a causa del rallentamento dei consumi, in particolare su quelli durevoli”.

  • crif
  • credito al consumo

Ti potrebbero interessare

Mutui, Crif: domanda in aumento del 3,4% nel primo semestre
Economia
29 Luglio 2024
Mutui, Crif: domanda in aumento del 3,4% nel primo semestre
Settore trainato da tasso fisso sempre più competitivo e dalle agevolazioni per la “casa green”. Importo medio in leggera crescita…
Guarda ora
CRIF, finanziamenti a imprese in calo in primo trim
Economia
3 Luglio 2024
CRIF, finanziamenti a imprese in calo in primo trim
Non si vedono ancora gli effetti del primo taglio della BCE ai tassi di interesse che rimangono elevati
Guarda ora
Auto, tengono i finanziamenti per acquisto, +17% nel 2023
Economia
8 Giugno 2024
Auto, tengono i finanziamenti per acquisto, +17% nel 2023
Studio Crif, spinge il settore delle società in aumento del 31%
Guarda ora
Crif, in calo le richieste di mutuo in Italia: nel primo semestre -22,4% su anno
Economia
17 Luglio 2023
Crif, in calo le richieste di mutuo in Italia: nel primo semestre -22,4% su anno
l fenomeno delle surroghe ha giocato un ruolo chiave in questa contrazione, registrando una flessione del 30,8% Risultano in calo…
Guarda ora
Crif acquista il 95% di Re Valuta per 48,2 milioni
Impresa
7 Marzo 2023
Crif acquista il 95% di Re Valuta per 48,2 milioni
Gherardi, ad di Crif: "L'acquisizione di Re Valuta consolida ulteriormente la posizione di Crif in Italia e ci permette di…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993