
Il sentiment è migliorato per il terzo mese consecutivo grazie all’allentamento dell’inflazione e al miglioramento delle prospettive
L’indicatore del sentiment economico nell’area euro è aumentato di 2,8 punti rispetto al mese precedente a 99,9 nel gennaio 2023, il livello più alto da giugno e ben al di sopra delle aspettative del mercato di 97,0.
Il sentiment è migliorato per il terzo mese consecutivo grazie all’allentamento dell’inflazione e al miglioramento delle prospettive, e nonostante i timori di una lieve recessione nella regione dovuta in parte all’aumento dei tassi di interesse. Ci sono stati miglioramenti nel morale tra produttori (1,3 vs -0,6 a dicembre), fornitori di servizi (10,7 vs 7,7), consumatori (-20,9 vs -22,1) e commercianti (-0,8 vs -2,7).
Peggiora invece la fiducia dei costruttori (1,3 vs 3,6). Sul fronte dei prezzi, l’indice delle aspettative di inflazione è sceso a 17,7 dal 23,2 rivisto del mese precedente, mentre l’indicatore delle aspettative sui prezzi di vendita tra i produttori è sceso a 31,9 da 37,8.
LEGGI ANCHE Industria, Istat: prezzi alla produzione +31,7% rispetto 2021