logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Banche

Unicredit, 2022 da record (+47,7%). Orcel: “Più forti che mai”

Giulia Guidi
31 Gennaio 2023
Unicredit, 2022 da record (+47,7%). Orcel: “Più forti che mai”
  • copiato!

Il gruppo ha chiuso l’anno con un utile netto di 5,2 miliardi di euro, il miglior risultato dell’ultimo decennio Il gruppo Unicredit ha chiuso il 2022 con un utile netto di 5,2 miliardi […]

Il gruppo ha chiuso l’anno con un utile netto di 5,2 miliardi di euro, il miglior risultato dell’ultimo decennio

Il gruppo Unicredit ha chiuso il 2022 con un utile netto di 5,2 miliardi di euro, in crescita del 47,7% sui 3,5 miliardi nel 2021. Si tratta, afferma una nota, del miglior risultato dell’ultimo decennio. L’utile netto di gruppo contabile sale da 2,1 a 6,5 miliardi di euro.

Nel solo quarto trimestre, esclusa la Russia, Unicredit registra un utile netto contabile di 2,4 miliardi, in rialzo del 78,9% sul trimestre precedente e un utile netto di 1,4 miliardi, in rialzo del 7,9% sul trimestre precedente.

Tornando ai dati annuali, che risultano superiori alla guidance 2022, esclusa la Russia, in tutti i parametri chiave, i ricavi netti salgono del 13,3% a 18,4 miliardi di euro, con un margine di interesse di 10,7 milioni di euro (+18,6%). Il Cet1 ratio pro forma sale dal 14,13% al 14,91%, il Rote dal 7,3% al 10,7%. Riguardo alla Russia, afferma la nota, “l’esposizione e’ adeguatamente gestita, con elevati accantonamenti e un decremento di oltre 4 miliardi a costi minimi nel corso dell’anno” rispetto alla posizione di marzo 2022. 

“Unicredit ha conseguito una serie di risultati finanziari eccezionali che dimostrano i progressi significativi nel percorso di trasformazione industriale e la capacità di ottenere performance eccellenti in tutto il ciclo – ha affermato l’a.d. Andrea Orcel, commentando in una nota i conti annuali -. Abbiamo conseguito un utile netto di 5,2 miliardi di euro sull’intero esercizio, il nostro miglior risultato in oltre un decennio In vista del 2023, Unicredit è più forte che mai ed è ben posizionata per conseguire eccellenti risultati. Siamo fermamente concentrati sull’esecuzione di Unicredit Unlocked e guardiamo al futuro con fiducia”.

“Siamo cresciuti per otto trimestri consecutivi – ha aggiunto – chiara testimonianza della trasformazione di Unicredit che ha dimostrato resilienza e forza. Intendiamo distribuire 5,25 miliardi di euro complessivamente tra dividendi e riacquisti di azioni proprie per il 2022, con un incremento di 1,5 miliardi rispetto all’anno precedente, ovvero un aumento di oltre l’80% del DPS, fatte salve le debite approvazioni. Stiamo rispettando il nostro impegno verso gli azionisti di una politica di distribuzione sostenibile e attrattiva, mantenendo al contempo la nostra solidità patrimoniale”.

E ha concluso: “In vista del 2023, Unicredit è più forte che mai ed è ben posizionata per conseguire eccellenti risultati. Siamo fermamente concentrati sull’esecuzione di Unicredit Unlocked e guardiamo al futuro con fiducia”. 

Unicredit distribuirà agli azionisti per il 2022 un totale di 5,25 miliardi di euro con un aumento del 40% rispetto all’anno precedente, con una proposta di dividendo in contanti di 1,91 miliardi di euro e di riacquisto di azioni proprie per 3,34 miliardi, soggette alle debite approvazioni.

Il riacquisto di azioni proprie avverrà in due tranche, la prima per 2,34 miliardi, da avviare immediatamente dopo l’approvazione da parte dell’assemblea ordinaria degli azionisti prevista il 31 marzo prossimo, mentre la seconda, per 1 miliardo, è attesa durante la seconda metà del 2023.

Unicredit prevede per il 2023 un utile netto, inclusa la Russia, sostanzialmente in linea con quello del 2022. I ricavi netti sono previsti oltre 18,5 miliardi, il margine di interesse superiore a 11,3 miliardi di euro, i costi inferiori a 9,7 miliardi.

Infine, l’esposizione cross-border della Russia “è stata adeguatamente gestita e ridotta nel corso dell’anno, a costi minimi, complessivamente del 66% circa, ovvero di circa 4,1 miliardi di euro, grazie ad azioni proattive e disciplinate”. Unicredit, afferma la nota, è impegnata a mantenere un progressivo approccio di de-risking.

  • unicredit
  • trimestrali unicredit

Ti potrebbero interessare

UniCredit, via libera della BCE per salire fino al 29,9% in Commerzbank
Finanza
14 Marzo 2025
UniCredit, via libera della BCE per salire fino al 29,9% in Commerzbank
Non verrà presa alcuna decisione sull'acquisizione completa prima del 2026
Guarda ora
Risiko bancario, Deutsche Bank è al 5,18% del Banco Bpm
Finanza
28 Febbraio 2025
Risiko bancario, Deutsche Bank è al 5,18% del Banco Bpm
Caltagirone si rafforza in Mps e sale all'8%
Guarda ora
UniCredit, per l’Ad Orcel una remunerazione di 13,2 mln di euro nel 2024
Banche
26 Febbraio 2025
UniCredit, per l’Ad Orcel una remunerazione di 13,2 mln di euro nel 2024
Il bonus raggiunge i 9,4 milioni mentre lo stipendio del Ceo della banca è di 3,6 milioni di euro
Guarda ora
Unicredit notifica al Governo l’ops su Bpm
Banche
5 Febbraio 2025
Unicredit notifica al Governo l’ops su Bpm
L'esecutivo avrà 45 giorni di tempo per fare le sue considerazioni
Guarda ora
Unicredit ha il 4,1% di Generali: “nessun interesse strategico sulla compagnia”
Finanza
3 Febbraio 2025
Unicredit ha il 4,1% di Generali: “nessun interesse strategico sulla compagnia”
Unicredit potrebbe essere l'ago della bilancia nella prossima assemblea per il rinnovo del consiglio di amministrazione del Leone
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993