
Oltre 2 miliardi di giro d’affari in Italia nel 2022, il periodo migliore? L’estate
In Italia la spesa online ammonta a oltre due miliardi di euro di giro d’affari. A dirlo è il report relativo al 2022 “Lo scenario dell’e-commerce nel largo consumo” di NielsenIQ. Secondo l’indagine il fatturato progressivo dell’e-commerce in Italia è cresciuto del +10,5% rispetto al 2021.
L’analisi fotografa mensilmente l’andamento a consuntivo dei consumi e delle abitudini di acquisto delle famiglie italiane in relazione alla spesa online. Nel testo si rileva che il comparto e-commerce in Italia è cresciuto più velocemente rispetto al canale offline. Di almeno una volta e mezzo.
Estate da e commerce
I dati evidenziano che nel 2022 la performance migliore per l’e-commerce si è registrata nel terzo trimestre (luglio, agosto e settembre), periodo in cui le vendite sono cresciute del +21,2% rispetto allo stesso periodo del 2021. La scorsa estate le regioni del Nord-Ovest – Lombardia, Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta (Area 1) – hanno contribuito in valore assoluto alla crescita del settore quasi quattro volte più delle regioni del Sud, cioè Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia. (Area 4). I primi infatti hanno registrato un fatturato di 37,2 milioni di euro contro i 10,6 milioni del secondo scaglione.