logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Tutto e' business

Sleep tourism, la tendenza per sonni d’oro

Caterina Maggi
5 Febbraio 2023
Sleep tourism, la tendenza per sonni d’oro
  • copiato!

Dopo il turismo olfattivo cresce l’attenzione di alberghi e ostelli per l’esperienza onirica dei clienti Avevamo già parlato del turismo olfattivo, ma non è l’unica tendenza che sta crescendo negli […]

Dopo il turismo olfattivo cresce l’attenzione di alberghi e ostelli per l’esperienza onirica dei clienti

Avevamo già parlato del turismo olfattivo, ma non è l’unica tendenza che sta crescendo negli ultimi tempi nel settore alberghiero. I professionisti dei viaggi e del wellness dovrebbe tenere d’occhio anche lo sleep tourism. Una tendenza “banale”, ma efficace per rendere più apprezzati i soggiorni nella propria struttura.

Tra infatti le richieste che sempre più frequentemente i villeggianti fanno, c’è anche quella di poter alloggiare in camere silenziose. Mai come in vacanza infatti siamo attenti al nostro riposo e, quindi, al nostro sonno. Molti i modi per migliorare i nostri sonni in vacanza: l’aromaterapia, la melatonina in camera, una vasta scelta di tisane, letti personalizzabili, e spazi dedicati al riposo, silenziosi e bui.

Specialisti del sonno in tour

Tra i pioneri di questo tipo di turismo c’è il Park Hyatt New York, hotel della Grande Mela che occupa i primi 25 piani di un grattacielo di 90 piani sulla 57th Street.
La sua peculiarità? Oltre a offrire stanze buie, silenziose e serene, anche in mezzo al caos della metropoli, offre nello specifico sei “suite del sonno” esclusivamente dedicate al riposo. Non sono i soli: sempre a New York, si trova il Ark Hyatt New York, uno dei molti hotel che stanno innovando l’esperienza del sonno da offrire agli ospiti. In Texas invece, nel Glamping StarStruck, gli ospiti sognano sotto le volte di tende geodetiche a cupola, ognuna con un telescopio per potersi addormentare dopo aver contemplato da vicino il cosmo.

Tra i gadget per rendere migliore la permanenza “onirica” degli ospiti cuscini e materassi “memory”, ma anche i panorami che si ammirano dalla finestra aiutano a creare un ambiente idoneo ai nostri sonni.

Non solo America

Tra gli hotel che offrono questi nuovi servizi, però non ci sono solo gli statunitensi. In Europa ad esempio troviamo La Spa del Sonno Hästens a Coimbra, in Portogallo, o Hôtel de Crillon, a Parigi, che accoglie gli ospiti con un set “La bella addormentata” in camera. Per chi volesse coniugare turismo olfattivo e turismo del sonno, c’è Champagne Reale, in Francia, dove gli ospiti ricevono prodotti che promuovono un sonno di qualità, come spray calmanti agli oli essenziali e gocce a base di melatonina.

In Asia invece, a Bali ad esempio, è possibile distendersi su amache di seta che pendono da soffitti in bambù al Quattro Stagioni Bali.

  • turismo
  • tendenze
  • Sleep tourism

Ti potrebbero interessare

Il solito pasticcio balneare
Attualita'
8 Aprile 2025
Il solito pasticcio balneare
Il futuro delle concessioni balneari è ancora incerto. La proroga al 2027 garantisce tempo, ma non risolve le tensioni tra…
Guarda ora
Turismo del lusso, in Italia vale 9 miliardi con 13 milioni presenze
Economia
29 Marzo 2025
Turismo del lusso, in Italia vale 9 miliardi con 13 milioni presenze
Tra il 2008 e il 2024 (escluso il biennio pandemico) il segmento ha registrato una crescita media sensibilmente superiore rispetto…
Guarda ora
Il turismo congressuale e la scalata dell’Italia nel panorama internazionale
Economia
22 Marzo 2025
Il turismo congressuale e la scalata dell’Italia nel panorama internazionale
Il nostro Paese è la prima destinazione in Europa per congressi e convegni ospitati, consolidando il suo ruolo di faro…
Guarda ora
Istat, turismo da record in Italia. Siamo secondi solo alla Spagna
Economia
15 Marzo 2025
Istat, turismo da record in Italia. Siamo secondi solo alla Spagna
Primeggiano i turisti stranieri che continuano a scegliere l’Italia come meta delle proprio vacanze (+0,9%) mentre sono i cittadini italiani…
Guarda ora
Demoskopika, Italia regina d’Europa nel turismo per il secondo anno consecutivo
Economia
9 Marzo 2025
Demoskopika, Italia regina d’Europa nel turismo per il secondo anno consecutivo
A livello regionale la Toscana, con 109,6 punti, soffia il primo posto al Trentino-Alto Adige
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993