
Da Manzoni a Vanvitelli passando per la Carrà, ecco tutte le novità della nuova collezione numismatica presentata dalla Zecca
La presentazione della moneta dedicata all’ultima edizione della Ryder Cup, ospitata per la prima volta dall’Italia è solo l’ultimo anello, in ordine di tempo, di una vasta serie di monete coniate dalla Zecca. La nuova collezione numismatica 2023 porta con sé moltissimi omaggi ai grandi rappresentanti dello sport e dello spettacolo. Un esempio è la moneta da 5 euro che ritrae uno dei volti più noti della tv italiana, Raffaelle Carrà. La moneta la ricorda ritratta sul retro in una delle sue caratteristiche pose.
Ma non solo grandi volti: le monete presentate recentemente hanno lo scopo di celebrare anche l’ambiente. Un esempio è quella dedicata al Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, nato esattamente 100 anni fa, l’11 gennaio del 1923 e celebrato con la raffigurazione di un orso Marsicano, simbolo del Parco.
Si tratta, come hanno confermato dallo stesso Ministero dell’Economia, di una serie di monete che rendono omaggio ai principali eventi storici e alle più famose ricorrenze nazionali. L’emissione di monete, infatti, da sempre è stato un gesto per celebrare le grandi personalità come ad esempio, Alessandro Manzoni, in occasione del 150esimo anniversario della sua morte. O anche Luigi Vanvitelli, in occasione dei 250 anni dalla sua scomparsa. Particolarmente divertente, infine, la moneta che celebra i 60 anni di Diabolik, il celebre fumetto nato nel 1962 dalla fantasia delle sorelle Angela e Luciana Giussani.