logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Le 10 banche europee più sicure secondo la classifica della Bce

Rossana Prezioso
10 Febbraio 2023
Le 10 banche europee più sicure secondo la classifica della Bce
  • copiato!

Tra aumento dell’inflazione, paura della recessione e guerra in arrivo, la Bce stila la classifica delle banche europee più sicure Le banche europee sono in buona salute. Questa la prima […]

Tra aumento dell’inflazione, paura della recessione e guerra in arrivo, la Bce stila la classifica delle banche europee più sicure

Le banche europee sono in buona salute. Questa la prima premessa da fare. Una premessa che diventa un obbligo, soprattutto nel momento in cui si parla di banche in un momento storico così delicato come quello che stiamo vivendo. Infatti, a livello mondiale, si può notare un generale deterioramento delle condizioni economiche, il tutto mentre la paura delle recessione continua a serpeggiare.

Nella classifica stilata dalla Bce e che riguarda i migliori istituti di credito europei l’Italia può vantare alcuni nomi di riguardo come Unicredit, Sanpaolo e Mediolanum. Ma non sono i soli.

Prima di tutto è bene specificare che la classifica è stata stilata seguendo alcune regole precise, in particolare considerando il capitale calcolato secondo le regole prudenziali più volte imposte dalla banca centrale. Neo da evidenziare, però, resta la questione dei crediti deteriorati che, in alcune specifiche situazioni ha registrato un aumento. Aumento che riguarda anche un’altra voce, quella del credito al consumo.

Ma al di là delle questioni prettamente tecniche, l’elenco totale degli istituti di credito promossi dalla Bce vede, come detto in apertura, anche la presenza di diversi istituti italiani. Tra questi Credem e Mediolanum, ma anche Monte dei Paschi di Siena, Popolare di Sondrio, BPER, Unicredit, Finecobank, Intesa Sanpaolo e Mediobanca.

Guardando, invece, alla top ten, l’ultimo posto è occupato dalla Investeringsmaatschappij Argenta NV, mentre la Germania e la Francia, occupano il sesto gradino rispettivamente con una rappresentante delle Casse di risparmio, la Deka Bank e con Credit Agricole. Ma al sesto posto troviamo anche, tra le altre, l’italiana Mediolanum. Sul podio, infine, sono presenti, sull’ultimo gradino, Kutxabank, istituto spagnolo mentre al secondo posto ritorna l’Italia. A portare alta la bandiera tricolore è Credem, Credito Emiliano, che, stando alla classifica della Bce, vanta la migliore rilevazione, in Europa tra le banche commerciali, del parametro Pillar.

Al vertice della classifica, infine, Francoforte premia SFIL, banca francese, a controllo statale, specializzata nel settore dei finanziamenti pubblici del settore locale e rifinanziamenti di contratti legati all’export.

  • bce
  • banche sicure

Ti potrebbero interessare

Quanto valgono 1000 euro del 2020
Economia
2 Luglio 2025
Quanto valgono 1000 euro del 2020
Non solo nel quinquennio. Nel giro di sei mesi, fanno notare gli esperti, si è passati, per il carrello degli…
Guarda ora
Euro digitale, la sfida entra nel vivo
Politica
18 Giugno 2025
Euro digitale, la sfida entra nel vivo
Mentre gli Stati Uniti e la Cina accelerano, Bruxelles è costretta a decidere chi vuole essere nel nuovo ordine monetario…
Guarda ora
La BCE taglia ancora sui tassi. In calo anche le previsioni per l’inflazione
Economia
5 Giugno 2025
La BCE taglia ancora sui tassi. In calo anche le previsioni per l’inflazione
Contemporaneamente sono state riviste al ribasso le stime sull’inflazione mentre restano invariate le proiezioni riguardanti la crescita
Guarda ora
La Bce ha tagliato i tassi dello 0,25%
Economia
17 Aprile 2025
La Bce ha tagliato i tassi dello 0,25%
Alla base della decisione le turbolenze e la guerra, ormai mondiale, sui dazi, che hanno creato un’incertezza diffusa e alimentato…
Guarda ora
Banconote da 50 euro non spendibili e fuori uso da aprile
Economia
1 Aprile 2025
Banconote da 50 euro non spendibili e fuori uso da aprile
Chi possiede i pezzi interessati dal ritiro potrà richiederne la sostituzione. La misura riguarda la Spagna, uno dei Paesi europei…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993