
Da oggi si può scaricare il modello. Dal 15 febbraio è possibile modificarlo ed inviarlo
Al via la dichiarazione precompilata per 2,4 milioni di partite Iva. Dopo il 730 precompilato, già disponibile per dipendenti e pensionati, nuove semplificazioni fiscali arrivano anche per gli autonomi. Lo fa sapere l’Agenzia delle Entrate che spiega che da oggi si può scaricare il proprio modello con i dati relativi all’anno 2022 inseriti direttamente dall’Ente.
Per visualizzare la dichiarazione occorre entrare con le proprie credenziali all’interno del portale “Fatture e corrispettivi” e accedere alla sezione dedicata ai Documenti IVA precompilati in cui è presente la nuova sezione “Dichiarazione annuale IVA”. Dal 15 febbraio, poi, sarà possibile modificare e integrare i quadri del modello, aggiungere i quadri che non sono precompilati, inviare la dichiarazione ed effettuare il pagamento dell’imposta da versare con addebito diretto sul proprio conto, o in alternativa, stampare il modello F24 precompilato e procedere al pagamento con le modalità ordinarie. «Un sistema fiscale più semplice e che funziona meglio è un investimento non solo per il sistema-Paese ma anche per le prossime generazioni», sottolinea il direttore dell’Agenzia Ernesto Maria Ruffini.
Il servizio è disponibile per 2,4 milioni di imprese e i lavoratori autonomi che rientrano nella platea definita dai provvedimenti delle Entrate dell’8 luglio 2021 e del 12 gennaio 2023. In particolare si tratta di soggetti passivi residenti e stabiliti in Italia che effettuano la liquidazione trimestrale, con esclusione di alcune categorie come quelle che operano in particolari settori di attività o per i quali sono previsti regimi speciali ai fini Iva (ad esempio, editoria, vendita di beni usati, agenzie di viaggio). Con il provvedimento di gennaio sono stati inoltre inclusi nella platea, tra gli altri, i produttori agricoli (o coloro che svolgono attività agricole connesse) e gli agriturismi.