logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Bce, Visco: “Aumentare tassi né troppo, né troppo poco”

Giulia Guidi
11 Febbraio 2023
Bce, Visco: “Aumentare tassi né troppo, né troppo poco”
  • copiato!

Il governatore della Banca d’Italia avverte: “Se si sviluppasse una spirale di aumenti salari-prezzi, necessario un intervento più deciso” I tassi della Bce devono continuare a salire ma “in maniera progressiva […]

Il Governatore della banca d? Italia Ignazio Visco al  centro congressi Mico in occasione del 29° congresso Assiom Forex. Milano 4 Febbraio 2023. 
ANSA / MATTEO BAZZI

Il governatore della Banca d’Italia avverte: “Se si sviluppasse una spirale di aumenti salari-prezzi, necessario un intervento più deciso”

I tassi della Bce devono continuare a salire ma “in maniera progressiva e misurata”, e senza sbilanciarsi nel preferire il rischio di fare troppo piuttosto che su quello, opposto, di fare troppo poco. Lo ha affermato il governatore della Banca, a conclusione del suo intervento al Warwick Economics Summits, secondo il testo diffuso dall’istituzione.

“L’estrema incertezza che stiamo attraversando implica, inevitabilmente, per la fase attuale un proseguimento dell’inasprimento della politica monetaria, per evitare la possibilità di effetti di secondo livello (dovuto all’alta inflazione) rilevanti che si ripercuotano nell’area euro. Tuttavia questa stessa incertezza suggerisce anche che ci muoviamo gradualmente e in maniera prudente – ha detto – con i tassi ufficiali che continuino a salire in maniera progressiva ma misurato sulla base dei dati che giungeranno e della loro valutazione sulle prospettive di inflazione”.

“Ritengo anche che dovremmo essere molto cauti nel fornire una valutazione quantitativa sul preferire uno o l’altro dei due rischi opposti – ha aggiunto Visco -: quello di fare troppo o troppo poco. A me sembra che non ci sia una ragione a priori per preferire di sbagliare da una parte piuttosto che dall’altra”.

Invece, “se dovesse apparire una spirale prezzi-salari e le attese di inflazione dovessero diventare non sufficientemente ancorate, sarebbero certamente giustificati ulteriori e rilevanti inasprimenti monetari”, ha aggiunto. tassi della Bce devono continuare a salire ma “in maniera progressiva e misurata”, e senza sbilanciarsi nel preferire il rischio di fare troppo piuttosto che su quello, opposto, di fare troppo poco.

LEGGI ANCHE Bce, Sewing: “Alzare ancora i tassi è necessario”

  • bce
  • visco

Ti potrebbero interessare

La Bce ha tagliato i tassi dello 0,25%
Economia
17 Aprile 2025
La Bce ha tagliato i tassi dello 0,25%
Alla base della decisione le turbolenze e la guerra, ormai mondiale, sui dazi, che hanno creato un’incertezza diffusa e alimentato…
Guarda ora
Banconote da 50 euro non spendibili e fuori uso da aprile
Economia
1 Aprile 2025
Banconote da 50 euro non spendibili e fuori uso da aprile
Chi possiede i pezzi interessati dal ritiro potrà richiederne la sostituzione. La misura riguarda la Spagna, uno dei Paesi europei…
Guarda ora
Bce: inflazione percepita dai consumatori eurozona ai minimi dal 2021
Economia
28 Marzo 2025
Bce: inflazione percepita dai consumatori eurozona ai minimi dal 2021
Il sondaggio della Banca centrale europea vede l'inflazione dei prossimi 12 mesi a 2,6% (invariato), 2,4% a tre anni
Guarda ora
Panetta: “la Bce deve essere pragmatica ed orientata ai dati nel fissare i tassi”
Economia
26 Marzo 2025
Panetta: “la Bce deve essere pragmatica ed orientata ai dati nel fissare i tassi”
"C'è ancora del lavoro da fare per arrivare all'obiettivo del 2%"
Guarda ora
Bce, Cipollone: “previsto nuovo taglio dei tassi”
Economia
24 Marzo 2025
Bce, Cipollone: “previsto nuovo taglio dei tassi”
Cipollone ha sottolineato come elementi chiave, quali il calo dei prezzi dell'energia e l'apprezzamento dell'euro, rafforzano l'ipotesi di ulteriori tagli…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993