logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Fisco

Superbonus, Eurostat: “Aspettiamo che Istat dica se è pagabile”

Giulia Guidi
14 Febbraio 2023
Superbonus, Eurostat: “Aspettiamo che Istat dica se è pagabile”
  • copiato!

L’ha detto Ascoli, direttore statistiche finanza pubblica dell’ente europeo. La decisione dovrebbe essere presa a breve Sulla classificazione contabile dei crediti fiscali, come quelli sul superbonus, “siamo in piena discussione […]

CANTIERI EDILIZIA RISTRUTTURAZIONI LAVORO LAVORI COSTRUZIONI CANTIERE PONTEGGI

L’ha detto Ascoli, direttore statistiche finanza pubblica dell’ente europeo. La decisione dovrebbe essere presa a breve

Sulla classificazione contabile dei crediti fiscali, come quelli sul superbonus, “siamo in piena discussione con l’Istat per cercare di capire quale sarà la parte che alla fine non verrà utilizzata”.

Così Luca Ascoli, direttore statistiche finanza pubblica di Eurostat. “Siamo anche coscienti del fatto che una decisione dovrà essere presa tra breve, in quanto l’Istat deve pubblicare prima del 1 marzo i dati del 2022. Non siamo arrivati ad una conclusione ma la conclusione sarà imminente”.

La questione riguarda la definizione di “pagabilità” o “non pagabilità” di questi crediti, che a sua volta ha un impatto sulle entrate dello Stato e poggia sui tre criteri della trasferibilità, differibilità e il fatto che possano essere usati per compensare qualsiasi tipo di imposta: questi “non sono altro che dei criteri che ci permettono di capire quale sarà la probabilità finale che una parte di questo credito verrà persa”.

Ascoli ha spiegato che questi tre criteri “sono importanti perché alla fine ciò che realmente importa per la contabilizzazione del credito è di sapere quale sarà la parte che non verrà usata e quindi sarà persa da parte dei beneficiari”. Ascoli ha aggiunto che “se alla fine una parte consistente di questi crediti fiscali sarà non pagata, allora in questo caso verrebbe considerata come non pagabile, mentre in caso contrario se la parte è minima o piccola verrà considerato come pagabile”.

Il rappresentante di Eurostat, rispondendo alle domande, ha poi detto che “non ho detto che il superbonus non sia pagabile, stiamo aspettando dall’Istat che ci dica secondo loro se sia pagabile o meno”.

LEGGI ANCHE Superbonus, 15 mld bloccati. A rischio 25mila imprese

  • istat
  • superbonus

Ti potrebbero interessare

Istat: a marzo cala la produzione annuale
Economia
9 Maggio 2025
Istat: a marzo cala la produzione annuale
Sul dato mensile, però, risulta in aumento rispetto a febbraio, al netto dei fattori stagionali
Guarda ora
Lavoratori, come stiamo?
Lavoro
1 Maggio 2025
Lavoratori, come stiamo?
Intervista a Damiano, ex ministro del Lavoro, con una lunga storia nel mondo sindacale e ora presidente di Lavoro&Welfare
Guarda ora
Pil, Italia in contropiede: segna +0,3%
Economia
30 Aprile 2025
Pil, Italia in contropiede: segna +0,3%
Crescita trainata da industria e agricoltura. Giorgetti rivendica il successo delle politiche economiche: “segnale forte”, ma i servizi rallentano e…
Guarda ora
Lavoro, a febbraio occupati in crescita a +47mila
Lavoro
1 Aprile 2025
Lavoro, a febbraio occupati in crescita a +47mila
L'Istat comunica che il tasso di disoccupazione scende al 5,9% ai minimi dal 2007
Guarda ora
Cambiamenti climatici e gli italiani: sei su dieci mostrano preoccupazione
Economia
28 Marzo 2025
Cambiamenti climatici e gli italiani: sei su dieci mostrano preoccupazione
Istat, il timore maggiore è per il dissesto idrogeologico dopo eventi estremi
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993