
Sicurezza online a rischio per un’azienda su 4 secondo le ultime ricerche di Confesercenti
Internet è sempre più una realtà parallela all’interno della quale si sta trasferendo il mondo intero. Aziende comprese ed è per questo motivo che la sicurezza, o per meglio dire la cybersicurezza, è un argomento sempre più attuale.
Purtroppo, però, sono chiare alcune problematiche di fondo, problematiche che un sondaggio condotto da SWG per Confesercenti ha messo in evidenza. Nello specifico, infatti, tra le piccole e medie imprese italiane con un numero di dipendenti compreso tra 10 e 50, il 26% ha registrato problemi sul fronte della sicurezza informatica mentre oltre la metà (52%) ha deciso di investire capitali per potenziare la messa in sicurezza dei propri dati.
La digitalizzazione sempre più diffusa e capillare, inoltre, ha creato la necessità per tutte le aziende prese in esame (97%) di adottare sistemi informatici, creare un sito web (73%) e un portale di ecommerce (il 28%).Proprio per questo motivo è nata anche la necessità di mettere in sicurezza i dati e investire in questa direzione. Il 52% delle PMI, perciò, ha deciso di implementare gli investimenti in tal senso per una spesa complessiva che arriverà a 470 milioni di euro.