
Il dato è migliore rispetto alla previsioni fatte subito dopo l’inizio del conflitto: il ministero dell’Economia russo aveva ipotizzato una contrazione anche superiore al 12%
L’economia russa si è contratta nel 2022, dopo l’espansione dell’anno precedente. Stando ai dati diffusi da Rosstat, l’ufficio federale di statistica, l’anno scorso il Pil ha segnato un -2,1%, contro la crescita del 5,6% anno su anno del 2021. Ha pesato la decisione di Mosca di invadere l’Ucraina, con un ingente dispiego di forze militari.
Va detto che il dato 2022 è migliore rispetto alla previsioni fatte subito dopo l’inizio del conflitto: nelle settimane dopo lo scoppio delle ostilità il ministero dell’Economia russo aveva ipotizzato una contrazione anche superiore al 12%.