
Tra gli astenuti anche India e Cina. Domani Biden annuncerà altre “significative” sanzioni contro Mosca
L’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha votato una risoluzione per chiedere quella che il segretario generale, dell’ONU Antonio Guterres ha definito una “pace autentica e duratura”. Si tratta di una bozza di risoluzione non vincolante che condanna l’invasione di Mosca del territorio ucraino e l’uso della forza contro l’integrità territoriale di uno Stato. La risoluzione ha ricevuto 141 voti a favore e sette contrari. Invece i rappresentanti di 32 paesi tra cui India e Cina, hanno deciso per l’astensione.
Inizialmente indiscrezioni di stampa avevano fatto pensare che Nuova Delhi avrebbe votato no alla risoluzione ma, alla fine, la posizione del subcontinente asiatico si è spostata verso una più diplomatica astensione. La stessa linea adottata dalla Cina. Posizione particolare quella in cui si trova Pechino con la volontà di trovare una via di pace ma la necessità di non voler abbandonare l’alleato russo con il quale ha recentemente ribadito il legame “forte come una montagna”.
Intanto dalla Casa Bianca fanno sapere che domani, anniversario dell’invasione, il Presidente Joe Biden annuncerà, durante un G7 virtuale, nuove, significative sanzioni contro Mosca. In particolare contro banche e settori dell’industria della difesa.
FOTO: SHUTTERSTOCK