
Il primo ministro della malesia Anwar prevede che quest’anno il deficit si ridurrà al 5% del prodotto interno lordo (PIL) dal 5,6% dello scorso anno
Rudrre il deficit e tassare i ricchi. E’ questo il piano del primo ministro della Malesia Anwar Ibrahim per sostenere un’economia in rallentamento.
Anwar, che è anche ministro delle finanze, ha promesso di mantenere i sussidi e altri sostegni del governo per i gruppi a basso reddito, ampliando al contempo la base delle entrate attraverso tasse mirate ai beni di lusso e alle plusvalenze. «Dato che il reddito e la ricchezza del Paese sono concentrati tra i ricchi e le élite, è opportuno che la distribuzione delle entrate nazionali sia focalizzata sui gruppi a basso e medio reddito», ha detto Anwar in parlamento presentando il bilancio 2023.
In particolare quest’anno il governo introdurrà una tassa sui beni di lusso per articoli come orologi di lusso e articoli di moda. L’imposta sul reddito sarà aumentata fino al 2% per alcuni individui ad alto reddito. La Malesia prenderà in considerazione anche l’attuazione di un’imposta sulle plusvalenze “a un’aliquota bassa” per la cessione di azioni non quotate da parte di società a partire dal 2024
Anwar prevede che quest’anno il deficit si ridurrà al 5% del prodotto interno lordo (PIL) dal 5,6% dello scorso anno. La stima è più ambiziosa del precedente obiettivo del 5,5% del suo predecessore.
FOTO: SHUTTERSTOCK