logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Nuove bollette condominiali in arrivo da aprile

Rossana Prezioso
25 Febbraio 2023
Nuove bollette condominiali in arrivo da aprile
  • copiato!

Da aprile i consumi elettrici dei condomini saranno equiparati a quelli delle microimprese e dovranno passare al mercato libero I condomini, da aprile di quest’anno, dovrebbero abbandonare il mercato tutelato […]

Da aprile i consumi elettrici dei condomini saranno equiparati a quelli delle microimprese e dovranno passare al mercato libero

I condomini, da aprile di quest’anno, dovrebbero abbandonare il mercato tutelato e rivolgersi al mercato libero. La conferma arriva dalla bocciatura del provvedimento che mirava a rinviare di un anno il passaggio.

Dunque i condomini dovranno trovare adoperarsi per il salto. Nel caso in cui non si riesca entro i tempi stabiliti, però, si attraverserà un periodo di transizione denominato “di tutele graduali” ma che risulterà più caro.

Dunque, per evitare un aggravio dei costi, dal primo giorno di aprile i condomini dovranno farsi trovare pronti perché da quella data i relativi consumi saranno equiparati a quelli microimprese il che li porterà, appunto, verso il mercato libero con tutte le conseguenze sulle bollette dell’elettricità. In particolare per quella riconducibile al consumo elettrico dell’ascensore che, in media, stando ad alcuni studi effettuati da Repubblica diversi mesi addietro, arriverebbe a pesare per circa 1/5 sul bilancio del condominio.

Gli ultimi dati Istat parlano di un mercato tutelato che a gennaio ha registrato oltre il 18% di calo sulle bollette rispetto al mese precedente. La differenza è notevole se si fa il paragone con il mercato libero sceso, sugli stessi parametri, solo del 9,6%.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • bolletta
  • Condomino

Ti potrebbero interessare

La bolletta del gas di novembre cala dell’1,3%. Per i consumatori è “insufficiente”
Economia
4 Dicembre 2023
La bolletta del gas di novembre cala dell’1,3%. Per i consumatori è “insufficiente”
Per i dieci milioni di consumatori italiani che sono sul mercato tutelato del gas, quindi, si alleggerisce la bolletta di…
Guarda ora
Continuano a scendere i prezzi delle tariffe internet
Senza categoria
9 Febbraio 2023
Continuano a scendere i prezzi delle tariffe internet
IMAGOECONOMICA Il risparmio è ormai un obbligo e la ricerca dell'offerta vantaggiosa non può non considerare le tariffe internet. In…
Guarda ora
In caso di blackout si può usare l’auto per generare corrente
Senza categoria
9 Febbraio 2023
In caso di blackout si può usare l’auto per generare corrente
SHUTTERSTOCK Un caso fortuito ha portato ad una grande idea: in caso di blackout sarà possibile usare l'auto elettrica anche…
Guarda ora
Dal Veneto le imprese: “Pil in crescita, ma pesano le bollette”
Economia
21 Gennaio 2023
Dal Veneto le imprese: “Pil in crescita, ma pesano le bollette”
IMAGOECONOMICA Il presidente Roberto Boschetto si rivolge al governo in rappresentanza delle imprese: "tagliare la bolletta elettrica" Nell'ex repubblica marinara…
Guarda ora
Breve guida al risparmio in bolletta
Economia
7 Maggio 2022
Breve guida al risparmio in bolletta
Consigli per fare felici portafoglio e ambiente Secondo quanto stimato dall'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, una famiglia…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993