logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Che settimana ci aspetta: fari su inflazione e banche centrali

Giulia Guidi
26 Febbraio 2023
Che settimana ci aspetta: fari su inflazione e banche centrali
  • copiato!

Inoltre sul listino milanese attese molte trimestrali di big, da Amplifon (lunedì) a Zucchi (venerdì) Torna d’attualità l’inflazione nella settimana a cavallo tra febbraio e marzo. Come rifersice l’Ansa, a sollecitare l’attesa […]

Inoltre sul listino milanese attese molte trimestrali di big, da Amplifon (lunedì) a Zucchi (venerdì)

Torna d’attualità l’inflazione nella settimana a cavallo tra febbraio e marzo. Come rifersice l’Ansa, a sollecitare l’attesa degli investitori i numerosi interventi di diversi banchieri centrali e i verbali dell’ultimo direttivo della Bce. Sullo sfondo il nuovo accordo sulla Brexit, ormai in dirittura d’arrivo dopo i colloqui degli ultimi giorni tra Londra e Bruxelles.

Chiuse per festività le borse di Atene e Taiwan il prossimo 27 febbraio, la seconda anche il giorno successivo, mentre il 1 marzo sarà la volta di Seul.

Ancora utili in calendario con Saipem che li annuncia lunedì 27 e li presenta martedì 28, giorno di Bayer e Moncler. Seguono mercoledì 1 marzo quelli di Puma, Amplifon, Just Eat, Technoprobe, De Nora e Maire Technimont. Giovedì 2 tocca alla Borsa di Londra (Lse), Inwit, Brembo, Ferragamo, Prosieben, Piaggio e Italmobiliare, per chiudere venerdì 3 con Azimut, Acea, Prima Industrie e Zucchi.

Lunedì 27 febbraio sono in calendario la fiducia dei consumatori e delle imprese italiane, seguiti dagli analoghi dati dell’Ue, a cui si aggiungono le attese sull’inflazione. In arrivo dagli Usa gli ordini di beni durevoli e l’indice della Fed di Dallas. Attesi gli interventi di Philip Jefferson della Fed e di Hernandez De Cos e Philip Lane della Bce.

Martedì 28 febbraio sono in arrivo la produzione industriale e le vendite al dettaglio di gennaio in Giappone. Seguono le spese dei consumatori in Francia, dove viene diffusa l’inflazione di febbraio e i Pil del 4/o trimestre.

Dall’Italia arrivano le vendite industriali di dicembre e la bilancia commerciale non-Ue di gennaio. Atteso l’intervento di Catherine Mann della Boe. Dagli Usa arrivano le scorte commerciali di gennaio, i prezzi delle case di dicembre, la fiducia dei consumatori di febbraio e gli indice Fed di Chicago e di Richmond.

Mercoledì 1 marzo si parte con gli indici Pmi di febbraio in Cina. Seguono le vendite al dettaglio di gennaio in Germania, il tasso di disoccupazione tedesco e gli indici Pmi manifatturieri di Italia, Francia, Germania e dell’Ue in febbraio. Parlano il governatore della Boe Andrew Bailey e François Villeroy della Bce, mentre l’Italia diffonde il dato sul Pil annuale. In arrivo dagli Usa l’indice Pmi manifatturiero di febbraio, le spese per le costruzioni di gennaio, gli indici Ism manifatturieri di febbraio e le scorte settimanali di greggio.

Giovedì 2 marzo arrivano l’inflazione di febbraio e il tasso di disoccupazione di gennaio in Italia e nell’Ue. Occhi puntati sui verbali della Bce, seguiti dalle richieste settimanali di sussidi di disoccupazione negli Usa.

Infine, venerdì 3 marzo tocca all’inflazione giapponese e alla bilancia commerciale tedesca. Seguono l’intervento di Robert Holzmann della Bce, gli indici Pmi compositi di Italia, Germania Francia e dell’Ue a cui si affiancano quelli dei servizi anche dalla Spagna. In arrivo il Pil italiano del 4/o trimestre e i prezzi alla produzione dell’Ue. Dagli Usa sono in programma gli indici Ism e l’intervento di Tom Barkin della Fed.

(foto FLICKR)

  • bce
  • piazza affari
  • fed
  • settimana

Ti potrebbero interessare

Quanto valgono 1000 euro del 2020
Economia
2 Luglio 2025
Quanto valgono 1000 euro del 2020
Non solo nel quinquennio. Nel giro di sei mesi, fanno notare gli esperti, si è passati, per il carrello degli…
Guarda ora
Euro digitale, la sfida entra nel vivo
Politica
18 Giugno 2025
Euro digitale, la sfida entra nel vivo
Mentre gli Stati Uniti e la Cina accelerano, Bruxelles è costretta a decidere chi vuole essere nel nuovo ordine monetario…
Guarda ora
La BCE taglia ancora sui tassi. In calo anche le previsioni per l’inflazione
Economia
5 Giugno 2025
La BCE taglia ancora sui tassi. In calo anche le previsioni per l’inflazione
Contemporaneamente sono state riviste al ribasso le stime sull’inflazione mentre restano invariate le proiezioni riguardanti la crescita
Guarda ora
La Bce ha tagliato i tassi dello 0,25%
Economia
17 Aprile 2025
La Bce ha tagliato i tassi dello 0,25%
Alla base della decisione le turbolenze e la guerra, ormai mondiale, sui dazi, che hanno creato un’incertezza diffusa e alimentato…
Guarda ora
Banconote da 50 euro non spendibili e fuori uso da aprile
Economia
1 Aprile 2025
Banconote da 50 euro non spendibili e fuori uso da aprile
Chi possiede i pezzi interessati dal ritiro potrà richiederne la sostituzione. La misura riguarda la Spagna, uno dei Paesi europei…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993