
L’intesa è stata formalizzata durante l’incontro che si è svolto a Windsor fra il primo ministro britannico Sunak e la presidente della Commissione europea von der Leyen
L’accordo fra Regno Unito e Unione Europea sul protocollo per l’Irlanda del Nord è stato raggiunto. Lo riporta la Bbc citando fonti del governo. L’intesa è stata formalizzata durante l’incontro che si è svolto a Windsor fra il primo ministro britannico Ricky Sunak e la presidente della Commissione europea Ursula Von der Leyen.
“Sono felice di poter annunciare che abbiamo ottenuto una svolta decisiva e possiamo annunciare un nuovo protocollo per l’Irlanda del Nord in sostituzione di quello precedente” ha detto il primo ministro britannico in conferenza stampa congiunta con von der Layen. “Questo accordo costituisce un nuovo capitolo nella relazione fra Uk e Ue”. ha aggiunto Sunak.
Si tratta di “soluzioni durature che funzioneranno per tutti in Irlanda del Nord e proteggeranno il mercato unico della Ue” ha indicato von der Leyen. L’accordo è benefico “per entrambe le parti”, ha aggiunto.
Del nuovo quadro, ha proseguito la presidente “beneficeranno innanzitutto gli irlandesi, preservando gli accordi di pace”. Si tratta di un evento “storico”, ha aggiunto, che preserva le regole del diritto europeo, facilita “drasticamente” il commercio rispettando “i nostri rispettivi mercati interni”.
L’arbitro finale sulle questioni del mercato unico “resta la Corte di giustizia”, ha assicurato la presidente della Commissione. Il nuovo quadro di riferimento è stato chiamato “Windsor Framework”, essendo stato raggiunto da von der Leyen e Sunak nel Berkshire.
LEGGI ALTRE NOTIZIE SULLA BREXIT
(foto ANSA)