
Aumentano gli occupati e scende il tasso di inattività
Notizie contrastanti arrivano dal mercato del lavoro in Italia. A gennaio il tasso di disoccupazione totale sale al 7,9% (+0,1 punti), quello giovanile al 22,9% (+0,7 punti). A riferirlo è l’Istat secondo cui nello stesso mese aumentano anche gli occupati che arrivano a superare 23,3 milioni. Rispetto a dicembre 2022 il tasso di occupazione sale al 60,8% (+0,1 punti).
L’occupazione cresce (+0,2%, pari a +35 mila) per donne, dipendenti permanenti e per chi ha più di 35 anni; risultano in calo i dipendenti a termine, gli autonomi e i giovani.
La diminuzione del numero di inattivi tra i 15 e i 64 anni (-0,7%, pari a -83mila unità) coinvolge uomini, donne e persone con più di 35 anni d’età. Il tasso di inattività scende al 33,9% (-0,2 punti).
FOTO: SHUTTERSTOCK