logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Cara auto quanto mi costi: in aumento tutte le voci di spesa

Rossana Prezioso
4 Marzo 2023
Cara auto quanto mi costi: in aumento tutte le voci di spesa
  • copiato!

Non solo carburante, per mantenere un’auto servono soldi anche per la manutenzione. Ed anche le officine accusano il rialzo dei costi Mentre il settore auto si trova al centro di […]

TRAFFICO
 CODA
 CODE
 INGORGO
 STRADA
 STRADE
 CARREGGIATA
 AUTOMOBILI
 AUTOMOBILE
 CAMION
 TIR
 VIABILITA'
 AUTOMOBILISTI
 STRESS
 INQUINAMENTO

Non solo carburante, per mantenere un’auto servono soldi anche per la manutenzione. Ed anche le officine accusano il rialzo dei costi

Mentre il settore auto si trova al centro di una delle più grandi rivoluzioni della sua storia, da Federcarrozzieri arriva uno studio reso noto durante il convegno nazionale dell’associazione delle carrozzerie italiane a Cavenago di Brianza che conferma le autovetture come oggetti particolarmente cari da mantenere, in particolare paragonandoli con gli standard di 10 anni fa. Per i prossimi mesi, infatti la spesa media per le automobili sarà di circa 4.219 euro (+4,8% rispetto al 2013).

Come è facile dedurre, soprattutto dopo gli ultimi rialzi visti alla pompa, la parte più ingente sarà rappresentata dal carburante. Secondo lo studio, infatti, considerando le attuali quotazioni e ipotizzando 2,5 pieni al mese ad automobile, si andranno a spendere 2.784 euro annui. Nel 2013 erano 2.622 euro con un rialzo del 6,2%.

Voce di spesa in aumento anche per la manutenzione che coinvolge anche le carrozzerie a loro volta sotto pressione per i rincari sulle bollette. In questo caso un impatto notevole arriva dal caro energia e dalla crisi delle materie prime.


Numeri alla mano la manutenzione ordinaria inciderebbe per 448,5 euro (+33% sempre sul 2013) mentre pezzi di ricambio e pneumatici che costeranno orientativamente 275 euro (+21,2% sul 2013).

FOTO: IMAGOECONOMICA

  • auto
  • carburante
  • costi

Ti potrebbero interessare

Dai dazi alla Bce: la lunga settimana dell’economia internazionale
Economia
21 Aprile 2025
Dai dazi alla Bce: la lunga settimana dell’economia internazionale
Il 2 aprile è entrata in vigore la legge che istituisce tariffe commerciali su vari beni commerciali ma è l'inizio…
Guarda ora
Roma, boom di “cannibali d’auto”
Economia
18 Aprile 2025
Roma, boom di “cannibali d’auto”
Rubano batterie, marmitte e fari. Il primo bimestre 2025 ha segnato un 10% in più di furti in tutta Roma,…
Guarda ora
Auto, ci sono più donne al volante: la presenza nel 2024 è al 41,7%
Economia
27 Marzo 2025
Auto, ci sono più donne al volante: la presenza nel 2024 è al 41,7%
Sul fronte degli operatori nel settore automotive le donne rappresentano il 19% della forza lavoro
Guarda ora
Auto, -3,1% le immatricolazioni a febbraio, -2,6% da inizio anno
Economia
25 Marzo 2025
Auto, -3,1% le immatricolazioni a febbraio, -2,6% da inizio anno
A febbraio -16,2% le immatricolazioni Stellantis in Europa
Guarda ora
Auto usate, il mercato cresce: +2,2% a gennaio su anno (ma -5,5% sul 2019)
Economia
24 Marzo 2025
Auto usate, il mercato cresce: +2,2% a gennaio su anno (ma -5,5% sul 2019)
Il diesel mantiene la leadership tra le motorizzazioni ma è in calo
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993