logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Subito.it: tre miliardi di ricerche per lo shopping sostenibile

Giulia Guidi
4 Marzo 2023
Subito.it: tre miliardi di ricerche per lo shopping sostenibile
  • copiato!

Dall’analisi della piattaforma, sul podio delle categorie preferite degli italiani si confermano Auto, Moto&Scooter e Appartamenti, che si aggiudicano le prime tre posizioni della classifica Nel 2022 Subito, piattaforma digitale […]

Dall’analisi della piattaforma, sul podio delle categorie preferite degli italiani si confermano Auto, Moto&Scooter e Appartamenti, che si aggiudicano le prime tre posizioni della classifica

Nel 2022 Subito, piattaforma digitale per comprare e vendere in modo sostenibile e terza piattaforma di e-commerce con oltre e 13 milioni di utenti unici al mese, chiude l’anno con un fatturato che cresce a doppia cifra su un 2021 già straordinario. Non solo, il traffico in piattaforma, sempre più da mobile (88%), supera 1,6 miliardi di visite e 3 miliardi di ricerche.

Cresce anche il numero di annunci pubblicati sia a totale anno (51 milioni di annunci, +5%) sia come media giornaliera (140.000, +3%). Soprattutto, si consolida il numero di persone che fa “second hand”: solo su Subito oltre 2,5 milioni ogni giorno. Infine, la customer journey è sempre più app first: l’app di Subito è stata scaricata 6,6 milioni di volte.

Questi dati si inseriscono all’interno della generale crescita del mercato della “second hand” di cui Subito si riconferma leader di mercato in Italia e cartina di tornasole dell’impatto di questa forma di economia circolare e dei comportamenti di consumo degli italiani.

Analizzando oltre 3 miliardi ricerche, Subito racconta un anno dal carattere decisamente particolare: gli italiani si sono trovati tra il ritorno alla normalità post emergenza Covid e lo scoppio del conflitto Russia Ucraina, che ha contribuito a mantenere un’alta sensazione di incertezza, insieme al caro energia e alla crescita dell’inflazione che hanno generato forti preoccupazioni economiche.

In ambito “second hand” ciò si è tradotto in un consolidamento del mercato dell’usato come luogo a cui guardare per compravendite in grado di far risparmiare/guadagnare attraverso un percorso di acquisto sostenibile e paragonabile all’esperienza e-commerce anche grazie a servizi quali TuttoSubito, con pagamenti e spedizioni integrate in piattaforma, che garantiscono acquisti gestibili totalmente da smartphone, a distanza e in sicurezza.

Lo dimostrano in particolare gli ultimi due mesi dell’anno, dove la “second hand” è diventata una valida alternativa sostenibile al Black Friday e un modo smart di trovare i regali di Natale. Su Subito, infatti, ci sono stati picchi di utilizzo della piattaforma a novembre e dicembre, che permettono di attestare il definitivo sdoganamento dei pregiudizi relativi alla “second hand”.

In particolare, si è assistito a un +23% di transazioni a novembre rispetto a ottobre, a un +62% transazioni con TuttoSubito nella settimana 21-27 novembre rispetto alla settimana precedente, con un valore transato di 8 volte superiore alla media settimanale.

A essere riconosciuti alcuni vantaggi tra cui: risparmio, convenienza, sostenibilità senza dimenticare la possibilità di trovare oggetti unici e originali. “Il 2022 si è chiuso come un anno in bilico tra ritorno alla normalità e nuove instabilità a livello internazionale che hanno impattato sul caro vita e sulla quotidianità degli italiani.

“Questo scenario ha contribuito al consolidarsi del mercato della “second hand” che oggi a tutti gli effetti non è più una seconda scelta, ma una scelta di consumo consapevole – spiega Giuseppe Pasceri, ceo di Subito – Buyer e seller hanno guardato a noi e alla “second hand” come a un modo per risparmiare e guadagnare in un momento di incertezza, contribuendo alla crescita di Subito. In particolare, gli utenti hanno riconosciuto Subito come una grande community italiana, un brand storico che conoscono e conosce il mercato, in grado di garantire un’esperienza d’acquisto semplice, affidabile e sempre più evoluta”.

Nel 2022 è soprattutto il verticale Market a crescere, ovvero la  per antonomasia: ad esempio Arredamento (+11,8), Giardinaggio (+8,5%) e in generale dalle categorie più affini al concetto classico di “second hand” (Abbigliamento +9%, Tutto per bambini + 16%). Categorie molto diverse, dove l’usato è alternativa sostenibile e conveniente, ma anche un alleato prezioso per realizzare sogni e passioni.

E sono sempre appartenenti al verticale Market le due categorie che sono cresciute maggiormente nel 2022: Elettrodomestici (+26,8%), che aumenta contestualmente alla crisi energetica per la ricerca di elettrodomestici non energivori (peculiare che al 41° posto delle parole più cercate si trovi stufa a legna, con + 216 posizioni rispetto al 2021 che rappresenta proprio la ricerca di nuove fonti, in questo caso di riscaldamento, con maggiore sostenibilità economica) e Fotografia (+23%) alla cui crescita sicuramente ha contribuito la sicurezza di utilizzare spedizioni e pagamenti integrati in piattaforma, tanto che questa è anche la categoria che ha il valore medio più alto di transazioni.

Dall’analisi della piattaforma rimangono però sul podio delle categorie preferite degli italiani quelle di Motori e Immobili: Auto, Moto&Scooter, Appartamenti si aggiudicano le prime tre posizioni della classifica delle categorie più visitate. “Ciò conferma il ruolo di Subito come grande piattaforma generalista dove si trova davvero tutto, per tutti, in un’unica destinazione e con un’esperienza semplice e riconoscibile, pur nelle differenti specificità di categoria – commenta ancora Giuseppe Pasceri – La familiarità con la nostra piattaforma permette agli utenti di passare da una categoria all’altra e di tornare spesso da noi, perché qualunque sia ciò di cui hanno bisogno, su Subito sanno di poterlo trovare in maniera smart”.

Nel 2021 Subito si è trasformata, introducendo nella compravendita pagamenti e spedizioni tramite la piattaforma, affiancando al modello di business tradizionale un’esperienza e-commerce like: app first, totalmente online, a distanza e in sicurezza. Il servizio è stato molto apprezzato dagli utenti, tanto da essere scelto nel 75% di annunci idonei.

Lanciato nel settembre 2021, TuttoSubito è cresciuto del +113% da gennaio a dicembre 2022, e si è rilevato interessante soprattutto per beni di piccole e medie dimensioni e di valore medio-alto, perfetti per essere spediti, ma solo a fronte delle garanzie che solo un servizio integrato può fornire. Le categorie che hanno visto il maggior numero di transazioni lo rispecchiano: Informatica, Console e Videogiochi, Telefonia, Abbigliamento e Accessori, Collezionismo.

“Chiudiamo un anno eccezionale, ma non ci fermiamo. Ci aspettiamo che convenienza e sostenibilità della “second hand”, insite in questa forma di economia alternativa e distribuita, insieme a una coolness opposta al pregiudizio, guideranno la crescita della “second hand” e di Subito – chiude Giuseppe Pasceri – Nel 2023 l’obiettivo è di accelerare ulteriormente l’ottimizzazione del percorso d’acquisto attraverso lo sviluppo di nuove funzionalità e servizi che possano migliorare la catena del valore. Oltre a lavorare sulla sicurezza della piattaforma grazie al servizio di transazione integrato, vogliamo coinvolgere i nostri utenti affinché siano essi stessi a raccontare la loro esperienza di acquisto, per sviluppare il clima di fiducia nella nostra grande community, che in questi primi due mesi dell’anno è cresciuta fino a raggiungere quasi 2,8 milioni di utenti ogni giorno”.

(foto SHUTTERSTOCK)

  • second hand
  • subito.it
  • tuttosubito

Ti potrebbero interessare

Second hand, le tendenze autunno-inverno
Moda
19 Ottobre 2022
Second hand, le tendenze autunno-inverno
SHUTTERSTOCK Secondo il report di ThredUp il second-loved cresce, e Vinted stila la sua classifica La nuova moda? Quella che…
Guarda ora
Rolex? Col second hand si risparmia
Economia
19 Ottobre 2022
Rolex? Col second hand si risparmia
SHUTTERSTOCK Flessione dei prezzi fino al 21%, l'analisi di Morgan Stanley Il tempo non ha prezzo, vero, ma quello che…
Guarda ora
Covid cambia gli acquisti, caccia agli affari sul web
Economia
17 Ottobre 2022
Covid cambia gli acquisti, caccia agli affari sul web
EPA/ALEX PLAVEVSKI La nuova tendenza viene incontro alla crisi, ma danneggia il pianeta Il nuovo trend dei grandi affari sposta…
Guarda ora
La Gen Z guida la rivoluzione vintage
Tutto e' business
2 Ottobre 2022
La Gen Z guida la rivoluzione vintage
PIXABAY Il second hand è una passione tra i più giovani e i più attenti alla sostenibilità La generazione Z…
Guarda ora
Second hand: i regali di Natale sono vintage
Economia
13 Dicembre 2021
Second hand: i regali di Natale sono vintage
L'usato è uno dei trend portanti del fashion, sempre più supportato da piattaforme ed ecommerce Parlando dei trend che guideranno…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993