logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

La settimana corta piace agli italiani che riscoprono la worklife balance

Rossana Prezioso
5 Marzo 2023
La settimana corta piace agli italiani che riscoprono la worklife balance
  • copiato!

Non solo la remunerazione, gli italiani, quando scelgono un lavoro, guardano anche alla qualità della vita che offre La settimana corta a quanto pare offre un certo appeal. Gli italiani […]

EMERGENZA CORONAVIRUS CORONA VIRUS COVID19 COVID 19

TELELAVORO WORK TELE LAVORO

LOCKDOWN ISOLAMENTO QUARANTENA QUOTIDIANITA' DOMESTICA A CASA



GIORNATA GIORNATE







SMART WORKING

PC COMPUTER LAPTOP

Non solo la remunerazione, gli italiani, quando scelgono un lavoro, guardano anche alla qualità della vita che offre

La settimana corta a quanto pare offre un certo appeal. Gli italiani lo confermano con le preferenze del 56% degli intervistati di uno studio condotto dall’ADP Research Institute intitolato “People at Work 2022: A Global Workforce View”. L’analisi ha preso in considerazione 33 mila lavoratori in 17nazioni. Per l’Italia il campione era di 2mila soggetti.

Partiamo subito col dire che dall’analisi l’elemento che maggiormente si nota è la consapevolezza dell’importanza del wolklife balance ovvero l’equilibrio tra impegni familiari e lavorativi. Un elemento che è al secondo posto tra i criteri di scelta di un lavoro (al primo resta sempre la remunerazione).

Ma nello studio si legge anche altro. Infatti gli intervistati, alla domanda se fossero disposti ad aumentare a 10 le ore lavorative riducendo, però, i giorni e portandoli a 4 invece di 5, hanno espresso parere favorevole. La motivazione? Una diversa distribuzione del carico lavorativo favorirebbe un maggior equilibrio con la vita privata e gli impegni familiari.

Non solo, ma se, come detto, il 56% sarebbe disposto a lavorare 10 ore al giorno per 4 giorni la settimana, il 35% sarebbe addirittura disposto a ridursi lo stipendio.

Ma c’è di più. IL 26% accetterebbe di lavorare con lo stesso carico e meno stipendio in cambio della possibilità di poter scegliere come strutturare le ore lavorative.

FOTO: IMAGOECONOMICA

  • lavoro
  • stipendio
  • settimana corta

Ti potrebbero interessare

8 Marzo: Scioperi e cortei in 60 città. A Roma manifestazione al Circo Massimo
Attualita'
8 Marzo 2025
8 Marzo: Scioperi e cortei in 60 città. A Roma manifestazione al Circo Massimo
Mattarella dal Giappone: "Benefici dalla parità di genere, le donne non debbano scegliere tra famiglia e lavoro"
Guarda ora
I lavori in crescita nel 2025
Lavoro
2 Marzo 2025
I lavori in crescita nel 2025
Il 2025 sarà un anno di ricerca del lavoro per 2 persone su 5
Guarda ora
Chi fuma di più guadagna di meno soprattutto tra i giovani
Attualita'
9 Febbraio 2025
Chi fuma di più guadagna di meno soprattutto tra i giovani
Lo ha calcolato un nuovo studio scientifico finlandese: fumare un pacchetto al giorno per un anno riduce mediamente gli introiti…
Guarda ora
Italia terzultima sugli stipendi dei neolaureati
Economia
8 Febbraio 2025
Italia terzultima sugli stipendi dei neolaureati
Dietro l’Italia sono Spagna e Polonia mentre a guidare la classifica sono Svizzera, Germania e Austria
Guarda ora
Dow, tagli alla forza lavoro: licenziate 1.500 dipendenti
Impresa
30 Gennaio 2025
Dow, tagli alla forza lavoro: licenziate 1.500 dipendenti
Il taglio posti rientra nel piano di risparmio sui costi da 1 miliardo di dollari a causa della domanda debole…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993