logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Twitter down, Tesla giù e multa da Antitrust turca: giornataccia per Musk

Giulia Guidi
6 Marzo 2023
Twitter down, Tesla giù e multa da Antitrust turca: giornataccia per Musk
  • copiato!

La piattaforma ha avuto il secondo down in pochi giorni e ne hanno risentito le azioni Tesla. In più il governo turco chiede una percentuale sui guadagni del social Twitter in […]

La piattaforma ha avuto il secondo down in pochi giorni e ne hanno risentito le azioni Tesla. In più il governo turco chiede una percentuale sui guadagni del social

Twitter in panne per la seconda volta in meno di una settimana e Tesla in calo a Wall Street con il taglio dei prezzi delle sue auto.

Per Elon Musk è una nuova giornata tutta in salita e la sua frustrazione è palese. Il miliardario descrive infatti il social come una “piattaforma fragile”: un “piccolo cambiamento dell’api”, l’application programming interface, “ha avuto ampie ramificazione. Il codice è estremamente fragile”.

Il blackout conferma le difficoltà che Musk sta incontrando nel rilanciare il social da quando ne ha assunto la guida. Difficoltà che, secondo molti, sono legate al drastico taglio del personale deciso dal miliardario. Twitter, secondo indiscrezioni, ha infatti ora meno di 2.000 dipendenti rispetto agli oltre 7.500 che aveva nell’era pre-Musk. Tagli che hanno scatenato la rabbia dei licenziati, cacciati con una liquidazione inferiore a quanto era stato loro promesso e alla caccia di un posto di lavoro in un’industria tecnologica che ha effettuato drastiche riduzioni alla forza lavoro.

Del blackout di Twitter e delle sue continue difficoltà risente Tesla. I titoli del colosso delle auto elettriche calano a Wall Street, arrivando a perdere il 2,8%. A pesare è anche il secondo taglio dei prezzi dell’inizio dell’anno annunciato dalla società per modelli S e X, i due più costosi della sua gamma. Riduzioni che fanno seguito alle parole di Musk durante l’investor day di Tesla, quando ha spiegato che uno dei maggiori ostacoli della società era proprio il livello dei prezzi.

Le precedenti riduzioni di gennaio però hanno suscitato curiosità in Tesla mostrando un’elasticità della domanda maggiore delle previsioni. “Abbiamo poi riscontrato che anche piccoli cambiamenti hanno un grande impatto”, aveva spiegato Musk ad analisti e investitori. Parole che insieme alla sua visione di lungo termine per Tesla non sono state in grado di rispondere ai dubbi e alle domande sulle prospettive della società a fronte di una crescente concorrenza.

E non è finita qua. L’autorità di controllo della concorrenza turca ha dichiarato di aver multato , Musk, per aver acquisito la piattaforma di social media senza aver prima richiesto l’autorizzazione dell’autorità di controllo. Il miliardario, spiega l’Antitrust turca, dovrà pagare lo 0,1% dei ricavi lordi di Twitter in Turchia nel 2022, senza fornire una cifra per la multa.

Musk potrà impugnare la decisione presso un tribunale amministrativo della capitale turca, Ankara, entro 60 giorni dal ricevimento di una notifica formale.

La decisione, resa pubblica oggi, è stata presa “all’unanimità” il 2 marzo, secondo una dichiarazione del consiglio. Nel 2021, la Turchia ha imposto a Twitter e ad altre piattaforme di social media di costituire entità legali all’interno del Paese.

(foto IMAGOECONOMICA)

  • tesla
  • twitter

Ti potrebbero interessare

L’ultima giravolta di Trump rassicura i mercati. Per ora
Report & analisi
23 Aprile 2025
L’ultima giravolta di Trump rassicura i mercati. Per ora
Il presidente USA Donald Trump ha deciso di allentare la pressione sui dazi e di spianare la strada ad un…
Guarda ora
Tesla perde il 40% in Borsa in due mesi. Musk “non piace” alla Casa Bianca
Finanza
24 Marzo 2025
Tesla perde il 40% in Borsa in due mesi. Musk “non piace” alla Casa Bianca
Proteste e campagne contro Tesla, Musk e il suo lavoro alla Casa Bianca sono scoppiate in tutto il mondo
Guarda ora
Tesla crolla in Borsa scende sotto i 1000 miliardi di capitalizzazione
Economia
25 Febbraio 2025
Tesla crolla in Borsa scende sotto i 1000 miliardi di capitalizzazione
I sostenitori di Tesla puntano il dito contro il piano dell'azienda di lanciare un nuovo veicolo elettrico più economico
Guarda ora
Guida autonoma, Tesla lancia il pilota automatico in Cina
Impresa
25 Febbraio 2025
Guida autonoma, Tesla lancia il pilota automatico in Cina
Le caratteristiche sono simili a quelle del sistema FSD (per "full self-driving") che il produttore offre negli Stati Uniti
Guarda ora
Tesla, prezzi delle auto Model X aumentati negli Usa
Impresa
7 Febbraio 2025
Tesla, prezzi delle auto Model X aumentati negli Usa
L'azienda sta lavorando per ridurre i costi di produzione delle automobili
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993