logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Pasqua, la tenzenza 2023 è il weekend in villa

Giulia Guidi
11 Marzo 2023
Pasqua, la tenzenza 2023 è il weekend in villa
  • copiato!

Secondo l’Osservatorio di Emma Villas, le prenotazioni registrate per aprile, maggio e giugno segnano un trend generale del +21% rispetto allo stesso periodo del 2022 Il caro vita sembra non […]

Secondo l’Osservatorio di Emma Villas, le prenotazioni registrate per aprile, maggio e giugno segnano un trend generale del +21% rispetto allo stesso periodo del 2022

Il caro vita sembra non frenare la voglia di vacanza di italiani e stranieri. Con il lungo weekend compreso tra Giovedì Santo e il lunedì di Pasquetta cresce la voglia di viaggiare e di trascorrere un periodo in tranquillità, magari in compagnia dei propri cari.

Se a dicembre 2022 si era registrato il più alto tasso di prenotazioni in Italia (dati Enit), la conferma dell’andamento più che positivo del 2023 arriva dagli ultimi dati del Barometro Unwto (United Nations World Tourism Organization), secondo i quali l’Europa si conferma tra le destinazioni preferite dai viaggiatori mondiali, con il Belpaese in testa.

Tra i trend più interessanti in assoluto quello che riguarda gli affitti brevi di ville e dimore di pregio, che offrono la possibilità di ospitare più di una famiglia e rappresentano la scelta ideale per coloro che desiderano coccolarsi nei comfort e in serenità.

Secondo l’Osservatorio di Emma Villas, azienda leader in Italia nel settore del vacation rental (affitti brevi di ville e tenute di pregio con piscina privata) le prenotazioni registrate per aprile, maggio e giugno segnano un trend generale del +21% rispetto allo stesso periodo del 2022. I risultati sono ancora più marcati nel periodo pasquale e nei ponti festivi tra aprile e il 1° maggio che registrano un trend del +38% rispetto al 2022 e del +51% per i soggiorni nel mese di maggio.

“La villa sta diventando sempre di più la destinazione e il luogo ideale per vivere esperienze uniche e le prenotazioni registrate per le festività di Pasqua e per i ponti tra aprile e giugno ce lo confermano – spiega Giammarco Bisogno, fondatore e ceo di Emma Villas srl – Abbiamo infatti registrato un trend molto positivo, con una crescita del +21% sul totale delle prenotazioni nello stesso periodo rispetto al 2022. Questi mesi, infatti, sono perfetti per questa tipologia di vacanza, con le giornate già più lunghe e calde, le piscine delle nostre ville in funzione e le città d’arte non così affollate. Siamo felici che sempre più connazionali scelgano le nostre strutture – continua Bisogno- ma anche di assistere al ritorno in massa dei turisti stranieri, una conferma che ci rende orgogliosi del nostro costante sforzo per rendere le nostre location uniche, ideali per coloro che desiderano coccolarsi nei comfort e in serenità”.

Anche se l’alta stagione deve ancora arrivare, il 2023 sembra avere già le carte in regola per una ripresa del trend con numeri addirittura superiori al periodo pre-covid per quanto riguarda la pianificazione dei viaggi. L’arrivo della primavera, infatti, porta anche ad una fioritura delle prenotazioni, trainata dalla voglia di concedersi un momento di relax, in una villa immersa nel verde, lontano dal caos.

Per dare una panoramica del fenomeno, basti pensare che per il long weekend di Pasqua le prenotazioni sono aumentate del 23% rispetto ai risultati riscontrati oggi nel 2022 e anche un ponte meno noto come quello del 25 aprile registra un +47% di presenze rispetto al precedente anno.

Non mancano all’appello i sempre verdi: il ponte del 1° maggio si conferma tra i più attesi con un balzo di +81% mentre la Festa della Repubblica registra incremento di ben +39% nel numero delle prenotazioni rispetto al 2022. Prenotare tra aprile e giugno, inoltre, comporta un risparmio significativo per i vacanzieri che può arrivare anche a 2.500 euro a settimana: il costo medio di una prenotazione ad aprile in una tenuta di pregio, infatti, si attesta intorno ai 4.000 euro, per salire a quasi 5.000 euro di giugno e arrivando a sfiorare i 7.000 dell’alta stagione.

In linea con i mesi estivi, la lunghezza media del soggiorno si attesta su 1,2 settimane (9 giorni circa). La vacanza in villa è comunque sinonimo di condivisione e di “lusso accessibile”: per ammortizzare il costo totale del soggiorno queste location uniche vengono affittate da famiglie e gruppi composti mediamente da circa 8 persone.

LEGGI ALTRI ARTICOLI SUI VIAGGI

(foto SHUTTERSTOCK)

  • viaggi
  • pasqua
  • ville

Ti potrebbero interessare

Pasqua più salata. Ma con le valigie pronte
Economia
20 Aprile 2025
Pasqua più salata. Ma con le valigie pronte
Mentre Assoutenti segnala sensibili rialzi dei prezzi sui generi alimentari, con rincari fino a due cifre rispetto al 2024, Coldiretti…
Guarda ora
Natale, dagli addobbi al pranzo, dagli hotel allo skipass: rincari e aumenti fino al 300%
Economia
4 Dicembre 2024
Natale, dagli addobbi al pranzo, dagli hotel allo skipass: rincari e aumenti fino al 300%
Indagine di Facile.it e Consumersimo: 11 miliardi da spendere per la notte santa
Guarda ora
Rapporto Thea sul turismo: -25% nei siti Unesco nei mesi estetivi  del 2024
Economia
18 Novembre 2024
Rapporto Thea sul turismo: -25% nei siti Unesco nei mesi estetivi del 2024
Oltre il 51% dei turisti si sente impattato dalle condizioni climatiche nel decidere la propria meta
Guarda ora
Viaggi, industria motore di crescita: contribuirà con un record di 11 trilioni di dollari al PIL globale nel 2024
Economia
3 Settembre 2024
Viaggi, industria motore di crescita: contribuirà con un record di 11 trilioni di dollari al PIL globale nel 2024
Si prevede che il settore sosterrà circa 348 milioni di posti di lavoro nel 2024, ovvero 13,6 milioni di posti…
Guarda ora
Viaggi in aereo: i consigli per ottimizzare tempo evitando l’ansia
Tutto e' business
10 Agosto 2024
Viaggi in aereo: i consigli per ottimizzare tempo evitando l’ansia
Prima di tutto può essere utile sfruttare al massimo i vantaggi che forniscono i servizi online. Ma non solo
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993