logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

In Francia Macron sfrutta il voto di fiducia per far approvare la riforma delle pensioni

Rossana Prezioso
16 Marzo 2023
In Francia Macron sfrutta il voto di fiducia per far approvare la riforma delle pensioni
  • copiato!

Non solo il Parlamento ma anche gli alleati del Presidente Macron sono divisi sull’approvazione. Ora il rischio è una mozione di sfiducia La Francia, o per meglio dire il Presidente […]

Non solo il Parlamento ma anche gli alleati del Presidente Macron sono divisi sull’approvazione. Ora il rischio è una mozione di sfiducia

La Francia, o per meglio dire il Presidente francese Manuel Macron, ha approvato la tanto contestata riforma delle pensioni che, tra le altre cose, innalza l’età di uscita dal mondo del lavoro da 62 a 64 anni.

Dopo il Sì del Senato, arrivato in mattinata, Macron, temendo di non riuscire ad avere la maggioranza necessaria per far passare la riforma, ha deciso di sfruttare il voto di fiducia, una prerogativa concessagli dall’articolo 49 della Costituzione scavalcando di fatto l’Assemblea Nazionale. Si tratta di una misura che venne introdotta nel 1958, quando la Francia divenne una repubblica presidenziale ma che oggi rischia di creare il caos ai vertici della politica francese. Non ultima una possibile mozione di sfiducia già annunciata da Marina Le Pen del Front Nationale.

Una decisione, quella di applicare poteri speciali, nata dal fatto che la riforma, particolarmente criticata dall’opinione pubblica ed ancora di più dai lavoratori, ha portato gravi spaccature anche all’interno della maggioranza stessa. Infatti anche gli alleati di destra del presidente sono divisi.


Il ricorso all’articolo 49, però, non sembra essere un escamotage nuovo per Macron. Infatti il presidente lo aveva già sfruttato in precedenza per bypassare il voto parlamentare per l’approvazione di due leggi di bilancio. Intanto tra le strade di Parigi si sta dando vita all’ottava giornata di mobilitazione generale.

Foto:EPA/MOHAMMED BADRA

  • pensioni
  • macron

Ti potrebbero interessare

Dazi, Bombardieri lancia l’allarme: “rischiamo di perdere 50mila posti”
Attualita'
5 Marzo 2025
Dazi, Bombardieri lancia l’allarme: “rischiamo di perdere 50mila posti”
"Alcuni calcoli parlano di un danno di svariati miliardi"
Guarda ora
Regno Unito, Starmer annuncerà i piani di riforma delle pensioni per stimolare la crescita
Senza categoria
28 Gennaio 2025
Regno Unito, Starmer annuncerà i piani di riforma delle pensioni per stimolare la crescita
L'incontro avviene prima che la Reeves tenga un importante discorso domani in cui illustrerà i suoi piani per rilanciare l'economia…
Guarda ora
Inps, aggiornati criteri per la pensione, 3 mesi in più dal 2027
Economia
9 Gennaio 2025
Inps, aggiornati criteri per la pensione, 3 mesi in più dal 2027
Denuncia Cgil: "Servono 67 anni e tre mesi per la vecchiaia"
Guarda ora
Pensioni, tutte le novità in Manovra: tra rivalutazioni e incentivi per rimanere al lavoro
Economia
4 Dicembre 2024
Pensioni, tutte le novità in Manovra: tra rivalutazioni e incentivi per rimanere al lavoro
Dagli aumenti del 2025 per la rivalutazione legata all'inflazione agli assegni più bassi rispetto a chi si ritirerà nel 2024
Guarda ora
Pensioni, i migliori sistemi in Ue: Olanda, Islanda e Danimarca in testa, Italia 35esima
Economia
16 Novembre 2024
Pensioni, i migliori sistemi in Ue: Olanda, Islanda e Danimarca in testa, Italia 35esima
Diversi gli ambiti indagati: sostenibilità, adeguatezza e integrità
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993