
Al contrario di Twitter e Facebook, che dopo l’assalto al Congresso rimossero completamente gli account di Trump, YouTube aveva lasciato online il canale dell’ex presidente, impedendo però la pubblicazione di nuovi contenuti
YouTube ha annunciato che consentirà a Donald Trump di pubblicare nuovi contenuti sul suo canale. La restrizione nei confronti dell’ex presidente era scattata all’indomani dell’assalto a Capitol Hil del 6 gennaio 2021.
“Abbiamo attentamente valutato i continui rischi legati alla violenza in relazione all’importanza di preservare l’opportunità per gli elettori di ascoltare in maniera equanime le voci dei principali candidati alle elezioni”, ha spiegato Leslie Miller, vice presidente di YouTube, in riferimento al ruolo di Trump come candidato per la nomination repubblicana 2024.
Al contrario di Twitter e Facebook, che dopo l’assalto al Congresso rimossero completamente gli account di Trump, YouTube aveva lasciato online il canale dell’ex presidente, impedendo però la pubblicazione di nuovi contenuti.Trump è già stato riammesso su Twitter, Facebook e Instagram, ma ha finora preferito non utilizzare più queste piattaforme, restando fedele al proprio social media, Truth.