
Cinque operatori hanno presentato 10 raccomandazioni per usare questi mezzi n contesti urbani
Cinque operatori di monopattini elettrici ed e-bike hanno pubblicato 10 raccomandazioni per le città europee per integrare meglio i veicoli di micro-mobilità a noleggio sulle loro strade.
Gli operatori sono Dott , Lime, Superpedestrian, TIER Mobility e Voi Technology. Insieme, le cinque società gestiscono oltre tre quarti di milione di veicoli in 37 paesi.
Al fine di aiutare le città a ridurre l’inquinamento atmosferico e fornire una valida alternativa alle automobili e un complemento al trasporto pubblico, i cinque operatori hanno presentato 10 raccomandazioni su due temi principali: definire l’ecosistema migliore all’interno del quale i servizi di micro-mobilità dovrebbero funzionare ed evidenziare il modo migliore per regolare i programmi in modo che siano finanziariamente sostenibili a lungo termine.
Le raccomandazioni suggeriscono che l’aggiunta di nuovi veicoli sulle strade cittadine dovrebbe essere direttamente legata alle prestazioni degli operatori, mantenendo cosi’ le strade cittadine ordinate e ben tenute.
– Il quadro formula raccomandazioni più tecniche sui protocolli di condivisione dei dati, sulle tariffe dei fornitori e sui protocolli di selezione dei fornitori, incoraggiando le città a considerare l’affidabilita’, la sicurezza, la sostenibilità e la gestione della flotta come i principali criteri di selezione. Una volta selezionati i fornitori, le raccomandazioni suggeriscono aree operative contigue ai confini della città, ove possibile, con velocità comprese tra 20-25 chilometri all’ora e ampi parcheggi.
Infine, gli operatori consigliano di migliorare continuamente l’esperienza dell’utente per garantire che le persone passino per sempre a un trasporto sostenibile, condiviso e a zero emissioni di carbonio. Tra le raccomandazioni incentrate sull’esperienza dell’utente, viene sottolineata l’importanza di termini di appalto sufficientemente lunghi da consentire agli utenti stessi di familiarizzare con il servizio di un marchio e fare affidamento su di esso.
(foto IMAGOECONOMICA)