logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Milano-Cortina 2026, siglato primo accordo con Fondazione

Giulia Guidi
20 Marzo 2023
Milano-Cortina 2026, siglato primo accordo con Fondazione
  • copiato!

Si avvicina l’appuntamento a cinque cerchi che coinvolge il capoluogo lombardo e la montagna veneta Milano Cortina 2026 sigla con la Fondazione Cortina il primo accordo di collaborazione con un ente locale per “valorizzare […]

''È iniziata, a Venezia, la cabina di regia sulle Olimpiadi Milano-Cortina 2026
alla presenza del vicepresidente del Consiglio e Ministro Matteo Salvini, 27 febbraio 2023. ANSA/MINISTERO INFRASTRUTTURE +++++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++ NPK +++

Si avvicina l’appuntamento a cinque cerchi che coinvolge il capoluogo lombardo e la montagna veneta

Milano Cortina 2026 sigla con la Fondazione Cortina il primo accordo di collaborazione con un ente locale per “valorizzare e ottimizzare i rapporti con i vari enti già impegnati nei territori Olimpici e Paralimpici nell’organizzazione e gestione di eventi sportivi”.

Fondazione Cortina, precisa una nota, “si occuperà di supportare il Comitato fornendo collaborazione tecnica e operativa nell’organizzazione degli appuntamenti annuali e con le varie Federazioni Internazionali; supporterà la programmazione e la pianificazione operativa degli eventi Olimpici, con particolare attenzione ai livelli di servizio da garantire agli stakeholder di riferimento, nonché alle relative policies e procedure da rispettare; si occuperà con la supervisione della Fondazione Milano Cortina 2026 delle attività preparatorie in vista delle competizioni Paralimpiche del 2026”.

“Cortina è una delle due host city ufficiali delle Olimpiadi e delle Paralimpiadi, siamo i primi ad aver firmato questo accordo che sarà alla base di tutta la collaborazione diffusa sui territori prevista dall’innovativo modello Milano Cortina 2026. Sono davvero entusiasta perché è il coronamento di un percorso che porterà ricadute concrete per il territorio in chiave economica, occupazionale e di rilancio di strutture sportive e venues i cui benefici di lungo periodo consentiranno uno sviluppo sostenibile e inclusivo della nostra città”, ha commentato il sindaco di Cortina d’Ampezzo Gianluca Lorenzi.

Giovanni Malagò, presidente della Fondazione Milano Cortina 2026, ha dichiarato: “Cortina d’Ampezzo vanta una tradizione di primissimo ordine nell’ospitare eventi internazionali al massimo livello. Un’esperienza che dalle Olimpiadi del 1956 si dirama fino ad oggi. Sono convinto che queste competenze, unite alla passione e alle capacità che gli amici della Fondazione Cortina hanno dimostrato di avere, saranno la chiave per organizzare Giochi Olimpici e Paralimpici di grandissimo successo e per lasciare una legacy fatta di competenze sempre più specialistiche per l’intero territorio”.

“La firma di oggi sancisce un momento molto importante per Cortina D’Ampezzo lungo il percorso che ci porterà ad ospitare alcune delle gare dell’appuntamento olimpico e paralimpico del 2026: un mix di competenza locale e visione internazionale che può fare la differenza. Fondazione Cortina metterà infatti a disposizione tutta la sua l’esperienza nell’organizzazione di eventi internazionali e tutta la tradizione sportiva insita nel DNA del territorio. Qui a Cortina risiedono generazioni di atleti e professionisti le cui capacità sono già state dispiegate con successo in occasione dei Mondiali di Sci Alpino 2021 e che costituiscono un’eredità unica da mettere a fattor comune per lo sviluppo futuro del territorio e anche in chiave olimpica. Saremo per Milano Cortina 2026 un riferimento locale attento e proattivo, la qualità delle risorse umane, sia della conca ampezzana che di tutto il bellunese, sono certo sarà la chiave vincente”, ha commentato Stefano Longo, presidente di Fondazione Cortina.

Per Andrea Varnier, amministratore delegato della Fondazione Milano Cortina 2026: “Questo accordo segna un momento molto importante per la storia del nostro percorso Olimpico e Paralimpico. I Giochi più diffusi di sempre non possono fare a meno del coinvolgimento dei territori, che sono anche protagonisti di questa magnifica avventura. L’esperienza maturata da Fondazione Cortina nella gestione di grandi eventi sportivi internazionali sarà fondamentale e ci aiuterà a realizzare un’edizione dei Giochi indimenticabile e unica”.

LEGGI ANCHE Olimpiadi Milano-Cortina: al via costruzione villaggio olimpico

(foto ANSA)

  • olimpiadi
  • milano-cortina
  • fondazione milano cortina

Ti potrebbero interessare

La banca centrale francese vede un incremento della crescita nel terzo trimestre grazie alle Olimpiadi
Economia
10 Settembre 2024
La banca centrale francese vede un incremento della crescita nel terzo trimestre grazie alle Olimpiadi
Le previsioni parlano di una crescita dello 0,4% nel terzo trimestre che si potrebbe contrarre dello 0,1% man mano che…
Guarda ora
Le Olimpiadi di Parigi 2024: un trampolino per la crescita economica della Francia?
Tutto e' business
20 Luglio 2024
Le Olimpiadi di Parigi 2024: un trampolino per la crescita economica della Francia?
Sfide finanziarie e prospettive di redditività
Guarda ora
L’Italia a bordo campo: mentre gli altri segnano, noi restiamo in panchina
Tutto e' business
6 Luglio 2024
L’Italia a bordo campo: mentre gli altri segnano, noi restiamo in panchina
Mentre Germania, Francia e USA fanno miliardi, noi restiamo a guardare... e a rimandare
Guarda ora
Lo sport come investimento: dagli Europei alle Olimpiadi, una nuova frontiera dell’economia
Economia
1 Giugno 2024
Lo sport come investimento: dagli Europei alle Olimpiadi, una nuova frontiera dell’economia
Non solo calcio, con il fenomeno Sinner adesso anche il tennis sta diventando popolare
Guarda ora
Ambrosetti: Olimpiadi valgono fino a tre mld su pil
Sport
25 Gennaio 2023
Ambrosetti: Olimpiadi valgono fino a tre mld su pil
ANSA / PAOLO SALMOIRAGO Lo rileva la prima edizione de L'Osservatorio Valore Sport, condotto da The European House - Ambrosetti,…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993